di cosa si tratta, sintomi, cause e trattamento

La sindrome edemigena è una condizione causata dalla ritenzione di liquidi in eccesso nell’organismo e che può essere accompagnata da sintomi e segni come gonfiore agli arti inferiori o alla pancia, stanchezza, alterazioni della pressione sanguigna e palpitazioni. La sindrome edemigena può indicare problemi ai reni, al cuore o al fegato, come ad esempio insufficienza […]

Continue Reading

di cosa si tratta, sintomi, cause e trattamento

La cirrosi epatica è un’infiammazione cronica del fegato caratterizzata dalla formazione di noduli e tessuto fibrotico, che rendono difficile il funzionamento del fegato. La cirrosi è normalmente considerata uno stadio avanzato di altri problemi al fegato, come l’epatite o la steatosi, poiché devono esserci lesioni frequenti affinché possa comparire la cirrosi. Oltre a questi problemi, […]

Continue Reading

Cancro al fegato: sintomi, cause e trattamento

Il cancro al fegato è un tipo di tumore maligno che ha origine nelle cellule che compongono il fegato, come gli epatociti, i dotti biliari o i vasi sanguigni, ed è generalmente piuttosto aggressivo. I sintomi del cancro al fegato compaiono solitamente solo negli stadi più avanzati della malattia, con dolori addominali, nausea, perdita di […]

Continue Reading

cibi consentiti e cosa evitare (con menù)

La dieta per la cirrosi deve garantire tutti i nutrienti necessari per prevenire carenze nutrizionali, e deve includere tutti i tipi di frutta, verdura, legumi, cereali integrali, pesce e carne di pollame magra, evitando il consumo di carne rossa, cibi grassi e lavorati, che sono più difficili da digerire e aumentano la quantità di scorie […]

Continue Reading

dieta, rimedi e opzioni naturali

Il trattamento della cirrosi epatica è indicato da un gastroenterologo o da un epatologo a seconda della causa, dei sintomi e della gravità della malattia, e nei casi più gravi può essere raccomandato l’uso di farmaci, una dieta adeguata o il trapianto di fegato. La cirrosi epatica è un’infiammazione cronica del fegato caratterizzata dalla formazione […]

Continue Reading

cosa sono, sintomi, cause e trattamento

Le varici esofagee sono vene dilatate nell’esofago che possono sanguinare, causando sintomi come vomito con sangue, feci scure o nere, vertigini e debolezza, mettendo a rischio la vita della persona nei casi più gravi. Queste vene varicose si sviluppano a causa dell’aumento della pressione nelle vene del fegato, la cosiddetta ipertensione portale, che può verificarsi […]

Continue Reading

cosa sono, sintomi, cause e trattamento

Le vene varicose dello stomaco, o varici gastriche, sono vasi sanguigni dilatati e tortuosi che si formano nella parete di questo organo e possono essere gravi poiché, man mano che diventano più grandi, rischiano di rompersi e causare gravi emorragie. Queste vene varicose possono formarsi nello stomaco a causa di una maggiore resistenza al flusso […]

Continue Reading

Cancro al fegato: sintomi, cause e trattamento

Il cancro al fegato è un tipo di tumore maligno che ha origine nelle cellule che compongono il fegato, come gli epatociti, i dotti biliari o i vasi sanguigni, ed è generalmente piuttosto aggressivo. I sintomi del cancro al fegato compaiono solitamente solo negli stadi più avanzati della malattia, con dolori addominali, nausea, perdita di […]

Continue Reading

di cosa si tratta, sintomi, cause e trattamento

La sindrome edemigena è una condizione causata dalla ritenzione di liquidi in eccesso nell’organismo e che può essere accompagnata da sintomi e segni come gonfiore agli arti inferiori o alla pancia, stanchezza, alterazioni della pressione sanguigna e palpitazioni. La sindrome edemigena può indicare problemi ai reni, al cuore o al fegato, come ad esempio insufficienza […]

Continue Reading