chi lo fa, come si fa, recupero e rischi

L’intervento di cataratta è un intervento in cui viene rimosso il cristallino, una struttura trasparente che funziona come una lente, che presenta una colorazione opaca, e viene poi sostituito con un cristallino sintetico trasparente, che permette di ripristinare la vista. Questo intervento può essere eseguito utilizzando due tecniche chirurgiche principali: la facoemulsificazione, popolarmente nota come […]

Continue Reading

cos’è, a cosa serve e cibi ricchi

La luteina è un carotenoide, un pigmento giallo-arancio ad azione antiossidante che protegge gli occhi dai raggi ultravioletti del sole e dalla luce blu emessa da computer e cellulari, aiutando a prevenire la cataratta e la degenerazione maculare. Inoltre, la luteina aiuta anche a prevenire l’invecchiamento precoce, perché protegge la pelle dai radicali liberi e […]

Continue Reading

di cosa si tratta, sintomi, cause e trattamento

La cataratta congenita è l’opacizzazione del cristallino naturale dell’occhio, chiamato cristallino, che provoca sintomi come una macchia bianca o grigia nella pupilla, che si trova al centro dell’occhio, o l’assenza di un riflesso rosso nel occhio quando si scatta una foto, ad esempio, e può colpire uno o entrambi gli occhi. La cataratta congenita è […]

Continue Reading

di cosa si tratta, sintomi, cause, tipi e trattamento

La cataratta è l’opacizzazione del cristallino, che è la lente naturale dell’occhio che permette la messa a fuoco degli oggetti, che rende difficile il passaggio della luce alla retina, causando sintomi come visione offuscata, aloni intorno alla luce o perdita progressiva di visione. La causa principale della cataratta è l’invecchiamento naturale del cristallino ed è […]

Continue Reading