10 migliori opzioni (e come prepararsi)

Alcuni tè, come la camomilla, la ciliegia, il finocchio, la marsiglia o la menta piperita, sono ottimi rimedi casalinghi naturali che possono essere utilizzati per alleviare la diarrea e i crampi intestinali. Questi tè aiutano a trattare la diarrea perché contengono composti bioattivi, come apigenina, quercetina, tannini e anetolo, che hanno proprietà analgesiche, antinfiammatorie e […]

Continue Reading

Come usare la guava per restringere l’intestino

La guava è un’ottima opzione contro la ritenzione intestinale, perché questo frutto ha proprietà astringenti, antidiarroiche e antispasmodiche che aiutano a ridurre la diarrea e il mal di stomaco. Inoltre, la guava contiene buone quantità di vitamina C, vitamina A, vitamina B e antiossidanti, che rafforzano il sistema immunitario, aiutando l’organismo a combattere virus o […]

Continue Reading

6 antibiotici per le infezioni intestinali (e come usarli)

Gli antibiotici per le infezioni intestinali, come l’azitromicina, il metronidazolo o la ciprofloxacina, possono essere indicati quando l’infezione nell’intestino è causata da batteri, poiché aiutano ad eliminarli, alleviando la diarrea intensa. Questi antibiotici dovrebbero essere usati solo su consiglio di un gastroenterologo, poiché il tipo di antibiotico e la durata del trattamento variano a seconda […]

Continue Reading

cos’è, benefici e come consumarlo (con ricette)

L’inga (Inga mangia Mart.) è un frutto dell’albero ingazeira che apporta numerosi benefici per la salute, come prevenire l’invecchiamento precoce, facilitare la perdita di peso e combattere la stitichezza. Questi benefici sono possibili perché ingá contiene composti e nutrienti bioattivi, come fibre, vitamina C, flavonoidi e catechine. Esistono diverse specie di ingá, come ingaí, ingá-mirim, […]

Continue Reading

di cosa si tratta, sintomi, cause, tipi e trattamento

La dissenteria è un’infezione intestinale che provoca diarrea con sangue, muco o pus, oltre a sintomi come dolore addominale e crampi, febbre, nausea o vomito, che possono portare alla disidratazione. La dissenteria è causata da infezioni causate da batteri o parassiti, trasmesse attraverso l’ingestione accidentale di cibo o acqua contaminata da feci, scarsa igiene delle […]

Continue Reading

9 cause principali (e cosa fare)

La diarrea gialla si verifica quando le feci attraversano l’intestino troppo velocemente ed è quindi comune che sia causata da eccessivo stress o ansia, poiché queste sono condizioni che stimolano eccessivamente i movimenti intestinali. Tuttavia, quando la diarrea gialla persiste per più di 2-3 giorni, può anche essere segno di un’infezione intestinale, di colon irritabile […]

Continue Reading

8 rimedi casalinghi per l’infezione intestinale

Uno dei migliori rimedi casalinghi contro le infezioni intestinali è il siero fatto in casa, a base di acqua, zucchero e sale, poiché aiuta a sostituire i minerali e l’acqua persi a causa della diarrea, prevenendo la disidratazione e garantendo all’organismo tutti i minerali necessari per combattere le infezioni intestinali. infezioni. microrganismi dall’infezione e hanno […]

Continue Reading

a cosa serve, dosaggio e come assumerlo

La loperamide è un medicinale per la diarrea acuta o cronica non infettiva, poiché agisce riducendo i movimenti intestinali, aumentando il tempo di transito intestinale e facendo sì che le feci rimangano più a lungo nell’intestino, consentendo così l’assorbimento di una maggiore quantità di acqua, lasciando meno liquidi sgabelli. Questo medicinale può essere trovato in […]

Continue Reading

5 modi per combattere la diarrea causata dagli antibiotici

La migliore strategia per combattere la diarrea causata dall’assunzione di antibiotici è quella di assumere probiotici, un tipo di integratore facilmente reperibile in farmacia e che contiene batteri “buoni” che aiutano a regolare il funzionamento intestinale. Tuttavia, è anche importante adattare la propria dieta, evitando cibi crudi difficili da digerire e spezie forti. Scopri i […]

Continue Reading