come è fatto e possibili rischi

L’intervento chirurgico per l’astigmatismo è uno dei modi più efficaci per trattare l’astigmatismo, poiché consente una minore dipendenza da occhiali o lenti, oltre alla possibilità di una correzione completa del grado della persona. Conosci i sintomi dell’astigmatismo. Sebbene esista la possibilità di curare l’astigmatismo con questo tipo di intervento chirurgico, è necessario effettuare una valutazione […]

Continue Reading

Miopia, astigmatismo o ipermetropia: qual è la differenza?

Miopia, astigmatismo e ipermetropia sono patologie oculari molto diffuse nella popolazione, diverse tra loro e che possono manifestarsi anche contemporaneamente, nella stessa persona. Mentre la miopia è caratterizzata dalla difficoltà a vedere gli oggetti da lontano, l’ipermetropia consiste nella difficoltà a vederli da vicino. Lo stigmatismo fa sì che gli oggetti appaiano molto sfocati, causando […]

Continue Reading

cos’è, tipologie, come si fa e recupero

La chirurgia refrattiva è indicata per trattare problemi visivi come miopia, ipermetropia, astigmatismo o presbiopia, consentendo di correggere o migliorare la vista. Esistono diversi tipi di chirurgia refrattiva, la più comune delle quali è la chirurgia Lasik, indicata per miopia, astigmatismo o ipermetropia, e che consiste nell’utilizzare un laser per modificare la curvatura della cornea, […]

Continue Reading

di cosa si tratta, sintomi, test e trattamento

L’astigmatismo è un problema agli occhi in cui una persona ha difficoltà a vedere correttamente, facendo apparire gli oggetti sfocati o distorti e può rendere difficili attività come leggere e guidare. Questo cambiamento è normalmente causato da una forma anomala della cornea o del cristallino, che fa sì che i raggi luminosi raggiungano la retina […]

Continue Reading