di cosa si tratta, sintomi e trattamento

di cosa si tratta, sintomi e trattamento

La sinusite fungina è un tipo di sinusite che si verifica quando i funghi riescono a svilupparsi nella cavità nasale, provocando un’infiammazione che può causare gravi danni alle mucose nasali. Questo tipo di sinusite è più comune nelle regioni con un clima caldo e umido e si verifica soprattutto nelle persone che hanno un sistema […]

Continue Reading
di cosa si tratta, sintomi e trattamento

di cosa si tratta, sintomi e trattamento

La trichuriasi è un’infezione causata dal parassita Trichuris trichiura la cui trasmissione avviene attraverso il consumo di acqua o cibo contaminati da feci contenenti uova di questo parassita. La tricoriasi causa sintomi intestinali, come diarrea, dolori addominali, nausea e perdita di peso, ad esempio. È importante che la trichuriasi venga identificata e trattata rapidamente per […]

Continue Reading
4 tipi di nebulizzazione per la sinusite

4 tipi di nebulizzazione per la sinusite

La nebulizzazione è un ottimo trattamento domiciliare per la sinusite, sia acuta che cronica, secca o con secrezioni, poiché aiuta a umidificare le vie aeree e a fluidificare le secrezioni, sbloccando le vie aeree e facilitando la respirazione. Idealmente, la nebulizzazione dovrebbe essere effettuata 2 o 3 volte al giorno, per circa 15-20 minuti e, […]

Continue Reading
di cosa si tratta, sintomi e trattamento

di cosa si tratta, sintomi e trattamento

La tendinosi corrisponde al processo di degenerazione dei tendini, che spesso si verifica in conseguenza di una tendinite non trattata correttamente. Nonostante ciò, la tendinosi non è sempre correlata ad un processo infiammatorio, e spetta al medico identificare la tendinosi sulla base di esami diagnostici, come ad esempio l’ecografia e la risonanza. Nella tendinite è […]

Continue Reading
Tendinite della caviglia: sintomi, cause e trattamento

Tendinite della caviglia: sintomi, cause e trattamento

La tendinite della caviglia è un’infiammazione dei tendini che collegano le ossa e i muscoli delle caviglie, causando sintomi come dolore quando si cammina, rigidità durante il movimento dell’articolazione o gonfiore alla caviglia, ad esempio. In generale, la tendinite della caviglia è più comune negli atleti che svolgono attività fisica costante, come correre o saltare, […]

Continue Reading
di cosa si tratta, sintomi e trattamento

di cosa si tratta, sintomi e trattamento

La strongiloidosi è un’infezione intestinale causata dal parassita Strongyloides stercoralis, che provoca sintomi come diarrea, dolore addominale ed eccesso di gas intestinale. Esiste però una variante più grave dell’infezione, che colpisce i polmoni e la circolazione, provocando febbre superiore a 38°C, vomito, tosse e respiro corto. Questo verme infetta l’uomo attraverso la pelle, sotto forma […]

Continue Reading

5 rimedi casalinghi per la vulvovaginite (e come farlo)

I rimedi casalinghi per la vulvovaginite, come il semicupio al timo e rosmarino, il tè all’aglio con zenzero o l’olio dell’albero del tè, ad esempio, hanno un’azione antibatterica, antifungina e antinfiammatoria, aiutando ad alleviare i sintomi di prurito, irritazione, arrossamento, gonfiore e secrezione. La vulvovaginite è un’infiammazione della vulva e della vagina che può manifestarsi […]

Continue Reading
Image d'illustration numéro 1

Come trattare l’orzaiolo in un bambino

Per curare l’orzaiolo in un neonato o in un bambino, si consiglia di applicare un impacco caldo sull’occhio 3 o 4 volte al giorno per contribuire ad alleviare i sintomi dell’orzaiolo, riducendo il disagio avvertito dal bambino. Normalmente l’orzaiolo del bambino guarisce da solo dopo circa 5 giorni e, quindi, non è necessario utilizzare pomate […]

Continue Reading