Ipocalcemia: sintomi, cause e trattamento

L’ipocalcemia è una diminuzione dei livelli di calcio nel sangue che, nella maggior parte dei casi, non provoca alcun tipo di sintomo e viene solitamente identificata nei risultati degli esami del sangue. Tuttavia, quando la quantità di calcio è troppo bassa, possono verificarsi sintomi gravi come spasmi muscolari, confusione mentale e convulsioni. Generalmente, l’ipocalcemia si […]

Continue Reading

11 cause e cosa fare

Il catarro in gola può comparire a causa della scarsa assunzione di acqua durante il giorno o perché l’aria è più secca, il che può lasciare la gola secca e irritata, con muco più denso. Tuttavia, può verificarsi anche a causa di condizioni di salute come tonsillite, faringite, sinusite o persino reflusso gastroesofageo. A seconda […]

Continue Reading

6 cause principali e cosa fare

Il catarro bianco di solito si forma a causa di infezioni respiratorie o infiammazioni come bronchite, sinusite o malattie più complicate come la malattia polmonare ostruttiva cronica. Ma può anche essere correlato a cambiamenti nel sistema digestivo, come ad esempio il reflusso o le allergie alimentari. Normalmente si produce catarro che si attacca a batteri, […]

Continue Reading

cosa può essere e cosa fare

Il catarro verde può insorgere a causa di infezioni batteriche delle vie respiratorie, come sinusite, polmonite, bronchite o grave COVID-19, ed essere accompagnato da altri sintomi come tosse con catarro verde denso, mal di gola, respiro corto o febbre, per esempio . Il colore verde dell’espettorato è il risultato della presenza nelle vie aeree dei […]

Continue Reading

5 cause principali (e cosa fare)

L’espettorato giallo è solitamente un segno di qualche tipo di infezione batterica, come ad esempio sinusite, faringite, bronchite o anche polmonite. Ciò avviene soprattutto perché, quando si sviluppano i batteri, il muco diventa più denso per aderire ai microrganismi ed eliminarli attraverso la tosse, assumendo un colore più giallastro. Man mano che l’infezione peggiora, è […]

Continue Reading
How to get phlegm out of your throat: 10 quick and simple ways

10 modi semplici e veloci

Per eliminare il catarro dalla gola esistono alcuni semplici consigli come bere molti liquidi, bere tisane al limone con miele e fare gargarismi con acqua e sale. Questi suggerimenti riducono l’irritazione della gola e il muco sottile, facilitandone l’eliminazione. Lo schiarimento della gola si verifica quando c’è un eccesso di muco nella gola, che può […]

Continue Reading

cosa potrebbe essere e cosa fare

Il catarro con sangue può verificarsi a causa di tosse prolungata, uso di anticoagulanti, infezioni respiratorie, edema polmonare, bronchite, bronchiectasie o essere un segno di cancro ai polmoni. È importante consultare uno pneumologo o un medico di base quando si nota sangue nell’espettorato, soprattutto quando sono presenti altri sintomi, come difficoltà di respirazione, dolore al […]

Continue Reading

Flemma nell’orecchio: cause, sintomi e trattamento

La presenza di catarro nell’orecchio è solitamente causata dall’accumulo di liquidi, soprattutto nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Tuttavia, può insorgere anche a causa, ad esempio, di raffreddore, sinusite e rinite allergica, soprattutto se colpisce gli adulti. Il catarro nell’orecchio può causare difficoltà uditive, influenzando la comunicazione e lo sviluppo del linguaggio nei […]

Continue Reading

cosa significa ogni colore (verde, bianco, giallo…)

Il catarro è una secrezione prodotta dalle vie respiratorie, che si forma a causa di condizioni come allergie respiratorie, raffreddore o influenza, che causano catarro trasparente o biancastro. Tuttavia, il colore dell’espettorato può variare, soprattutto in presenza di un’infezione, come la polmonite o la tubercolosi, e può diventare più giallastro o verdastro. Inoltre, il catarro […]

Continue Reading