Cosa mangiare dopo l’appendicite (con menu)

Il cibo dopo l’appendicite dovrebbe essere leggero e facilmente digeribile. In ospedale, l’alimentazione inizia entro le prime 24 ore dall’intervento e deve consistere in liquidi chiari, come brodo di pollo e succhi diluiti, per valutare la tolleranza al cibo e facilitare la funzione intestinale, evitando dolore e disagio. Essere. L’appendicite è l’infiammazione di una porzione […]

Continue Reading
qué comer, qué evitar y menú

cosa mangiare, cosa evitare e menu

La dieta di una donna che allatta deve essere equilibrata e varia, ed è importante bere molta acqua e dare priorità a cibi sani come frutta, cereali integrali, legumi e verdure. Tuttavia durante l’allattamento si consiglia di evitare il consumo di bevande alcoliche e di cibi ricchi di zuccheri e grassi, poiché poveri di nutrienti […]

Continue Reading
was man essen sollte, was man vermeiden sollte (und Menü)

cosa mangiare, cosa evitare (e menu)

​La dieta per la crisi della colecisti, che può verificarsi in presenza di calcoli biliari, dovrebbe consistere principalmente di cibi poveri di grassi e, pertanto, il consumo di cibi fritti e salsicce dovrebbe essere ridotto. Inoltre, è importante anche aumentare l’assunzione di acqua, sia sotto forma di bevanda che di cibo, poiché riduce i sintomi […]

Continue Reading
Essen für Menschen mit Schlaflosigkeit (mit Menü)

Cibo per chi soffre di insonnia (con menu)

L’insonnia è un problema di salute che colpisce molte persone e può essere influenzato dalla dieta, poiché esistono alcuni alimenti che sono stimolanti e che favoriscono questo disturbo, come ad esempio il pepe e la caffeina. Inoltre, ci sono altri alimenti che aiutano a combattere l’insonnia, come le noci, che sono una buona fonte di […]

Continue Reading
was man essen und was man meiden sollte (mit Menü)

cosa mangiare e cosa evitare (con menù)

Nella dieta per labirintite si consiglia di privilegiare l’assunzione di alimenti come semi di chia, sardine e olio d’oliva. Questi alimenti sono ricchi di fibre, vitamine e omega 3, nutrienti antinfiammatori e antiossidanti che riducono la produzione di sostanze infiammatorie nell’orecchio, contribuendo ad alleviare i sintomi della labirintite. Importante, invece, evitare il consumo di dolci […]

Continue Reading
was man essen und was man meiden sollte (mit Menü)

Emorroidi cosa mangiare e cosa evitare (con menù)

Nella dieta per evitare e curare le emorroidi, dovresti dare la priorità agli alimenti ricchi di fibre, come frutta, verdura e cereali integrali. Questo perché la fibra favorisce il naturale movimento dell’intestino, facilitando l’eliminazione delle feci. È importante anche bere molta acqua, poiché i liquidi aumentano l’idratazione delle feci e riducono lo sforzo per defecare, […]

Continue Reading
cosa mangiare e cosa evitare (con menù)

cosa mangiare e cosa evitare (con menù)

La dieta per Helicobacter pylori (H.pylori) si caratterizza per essere povero di grassi, per evitare una cattiva digestione è opportuno preferire alimenti facilmente digeribili, come frutta e verdura sbucciata o cotta, soprattutto quando sono presenti sintomi attivi. Inoltre, è importante anche suddividere i pasti, consumando tra 5 e 6 pasti al giorno, bevendo liquidi al […]

Continue Reading
was man essen und was man meiden sollte (mit Menü)

cosa mangiare e cosa evitare (con menù)

La dieta del diabete dovrebbe contenere alimenti ricchi di fibre, come frutta con la buccia, verdure fresche e cereali integrali, che dovrebbero essere consumati con moderazione perché, pur essendo sani, contengono carboidrati che possono aumentare la glicemia. Nella dieta dei diabetici, inoltre, andrebbe evitato anche il consumo di cibi ricchi di zucchero, miele, pane, biscotti […]

Continue Reading

cosa mangiare, evitare (e menu)

La dieta per la malattia di Crohn è uno dei passi più importanti nel trattamento, poiché alcuni alimenti possono peggiorare i sintomi e dovrebbero quindi essere evitati. Per questo motivo, quando possibile, è opportuno preferire anche opzioni sane e varie per evitare carenze nutrizionali. Generalmente, le persone affette dalla malattia di Crohn sperimentano periodi di […]

Continue Reading

Come seguire una dieta ricca di fibre (con menu)

Per seguire una dieta ricca di fibre è importante seguire alcuni consigli come: mangiare almeno 3 porzioni di frutta al giorno; dare priorità ai cereali integrali; e mangiare almeno 2 porzioni di verdura al giorno. Le fibre presenti in alimenti come riso integrale, verdura e frutta stimolano i movimenti intestinali e prolungano la sazietà. Pertanto, […]

Continue Reading