Symptome, Ursachen und was zu tun ist

sintomi, cause e cosa fare

Malattia

La pressione sanguigna bassa si verifica quando il valore della pressione sanguigna è uguale o inferiore a 9 x 6, ovvero 90×60 mmHg. Possono comparire sintomi come vertigini, sensazione di testa pesante e, quando più grave, sonnolenza e confusione mentale.

Normalmente, la pressione bassa (ipotensione) si manifesta quando fa molto caldo o quando ci si alza troppo velocemente dopo essersi sdraiati. Tuttavia, può verificarsi anche in caso di infezioni, disidratazione o necessità di modificare i farmaci, ad esempio.

Quando la pressione bassa non provoca sintomi non è considerata un problema, tuttavia, se sono presenti sintomi associati, è importante consultare un cardiologo o un medico di medicina generale, in modo da poter identificare la causa e iniziare il trattamento più appropriato. .

Sintomi di bassa pressione sanguigna

I principali sintomi della pressione bassa sono:

  1. Vertigini;
  2. Nausea o vomito;
  3. Perdita di equilibrio;
  4. Mancanza di energia e stanchezza;
  5. Debolezza;
  6. Sensazione di svenimento;
  7. Confusione mentale;
  8. Difficoltà di concentrazione;
  9. Pallore;
  10. Sonnolenza;
  11. Sensazione di testa pesante;
  12. Visione offuscata o offuscata.

È frequente che si notino più sintomi contemporaneamente e, se sono frequenti o non migliorano, è importante consultare un medico di base o un cardiologo per una valutazione. Scopri di più sui sintomi della bassa pressione sanguigna.

Prendi un appuntamento con il cardiologo più vicino per valutare se i sintomi che avverti sono indicativi di bassa pressione sanguigna:

Prendersi cura della propria salute non è mai stato così facile!

Calcolatore online della pressione arteriosa

Per scoprire se la tua pressione sanguigna è bassa, inserisci i dati nel nostro calcolatore:

Cause possibili

In genere, la pressione sanguigna scende a causa di cambiamenti nella circolazione sanguigna e/o di una diminuzione della frequenza cardiaca, che può verificarsi in caso di infezioni, disidratazione o anche quando fa molto caldo.

La pressione bassa può anche essere un effetto collaterale di alcuni farmaci, come diuretici, antidepressivi o antipertensivi, soprattutto se usati in dosi elevate.

Inoltre, rapidi cambiamenti nella posizione del corpo, come alzarsi dopo essere rimasti sdraiati per un lungo periodo, possono anche abbassare la pressione sanguigna, fenomeno chiamato ipotensione posturale o ipotensione ortostatica. Scopri le principali cause della pressione bassa.

Come sapere se si tratta di pressione bassa

La diagnosi di ipotensione si effettua mediante la misurazione della pressione arteriosa, che può essere effettuata utilizzando un misuratore di pressione digitale o con l’ausilio di uno sfigmomanometro.

Si consiglia di misurare la pressione arteriosa subito dopo il risveglio, seduti con il braccio rilassato. In generale si considera bassa pressione quando il dispositivo indica che la pressione è uguale o inferiore a 90×60 mmHg. Scopri come misurare correttamente la pressione sanguigna.

Cosa fare quando la pressione è bassa

Alcune misure che possono aiutare quando la pressione è bassa sono:

  1. Siediti con la testa tra le gambeevitare svenimenti;
  2. Sdraiati con le gambe sollevatemantenere i piedi sopra il livello del cuore, per facilitare la circolazione del sangue al cervello;
  3. Allenta i vestiti respirare meglio;
  4. Bevi liquidicome acqua, caffè o succo di frutta per aiutare a stabilizzare la pressione sanguigna.

Si consiglia inoltre di evitare l’esposizione al sole o l’esposizione ad ambienti molto caldi e umidi.

Inoltre, quando si verifica un calo di pressione, ad esempio alzandosi dal letto, è consigliabile sedersi per circa 2 minuti prima di alzarsi nuovamente. Scopri di più su cosa fare in caso di pressione bassa.