Il Ginkgo biloba è una pianta medicinale che può migliorare la concentrazione, aiutare a prevenire la perdita di memoria, combattere l’ansia e la depressione, promuovere la salute del cuore, migliorare il flusso sanguigno e aumentare la libido.
Questa pianta contiene flavonoidi e terpenoidi, componenti che hanno una grande azione antinfiammatoria e antiossidante, garantendone i benefici.
Il Ginkgo biloba si trova nei negozi online o nei negozi di alimenti naturali e può essere consumato sotto forma di tè o integratore, ed è importante consultare un medico prima di iniziare a usarlo.
![](https://static.tuasaude.com/media/article/ja/gw/ginkgo-biloba_54904_l.webp)
Principali vantaggi
I principali benefici del ginkgo biloba sono:
1. Migliora le prestazioni e la concentrazione del cervello
Il Ginkgo biloba migliora la microcircolazione sanguigna, aumentando la quantità di ossigeno disponibile in varie parti del corpo. Uno di questi luoghi è il cervello e, quindi, l’uso di questa pianta può facilitare il pensiero e aumentare la concentrazione, poiché più sangue arriva al cervello per il suo corretto funzionamento.
Inoltre, poiché possiede anche effetti antinfiammatori e antiossidanti, l’uso continuativo del Ginkgo biloba sembra anche prevenire la comparsa dell’affaticamento mentale, soprattutto nelle persone molto attive.
2. Prevenire la perdita di memoria
Grazie all’aumento della circolazione sanguigna nel cervello e al miglioramento delle capacità cognitive, il Ginkgo previene anche i danni ai neuroni, contrastando la perdita di memoria, soprattutto negli anziani, aiutando a prevenire i casi di Alzheimer.
Anche in pazienti che già soffrono di Alzheimer, diversi studi indicano un miglioramento della capacità mentale e di socializzazione quando il Ginkgo biloba viene utilizzato in combinazione con un trattamento medico.
3. Combattere l’ansia e la depressione
L’uso del Ginkgo biloba aiuta a migliorare la capacità del corpo di gestire alti livelli di cortisolo e adrenalina, che vengono prodotti nel corpo quando si verifica un episodio di stress elevato. In questo modo, le persone che soffrono di disturbi d’ansia possono trarre beneficio dal consumo di questa pianta poiché diventa più facile affrontare lo stress in eccesso che avvertono.
Grazie anche alla sua azione sull’equilibrio ormonale, il Ginkgo riduce i cambiamenti improvvisi dell’umore, soprattutto nelle donne durante la sindrome premestruale, riducendo il rischio di sviluppare depressione.
4. Migliora la salute degli occhi
Grazie alla sua capacità di migliorare la circolazione sanguigna ed eliminare i radicali liberi dal corpo, il Ginkgo sembra prevenire danni alle aree sensibili degli occhi, come la cornea, la macula e la retina. Pertanto, questo integratore può essere utilizzato per preservare la vista più a lungo, soprattutto nelle persone con problemi come il glaucoma o la degenerazione maculare, ad esempio.
5. Regolare la pressione sanguigna
Il Ginkgo biloba provoca una leggera dilatazione dei vasi sanguigni e, quindi, migliora la circolazione sanguigna, riducendo la pressione sui vasi e sul cuore. Pertanto, la pressione sanguigna tende a diminuire, soprattutto nelle persone con pressione alta.
6. Migliora la salute del cuore
Oltre ad abbassare la pressione sanguigna, il Ginkgo sembra anche prevenire la formazione di coaguli di sangue. In questo modo, c’è meno pressione sul cuore, il che finisce per facilitarne il funzionamento. Inoltre, poiché diminuisce il rischio di coaguli, diminuisce anche il rischio, ad esempio, di avere un infarto.
7. Aumenta la libido
Il Ginkgo biloba sembra aumentare la libido attraverso l’equilibrio ormonale che provoca e l’aumento della circolazione sanguigna nella regione genitale, il che finisce per aiutare, ad esempio, gli uomini con disfunzione erettile.
Come prendere Ginkgo biloba
La modalità di utilizzo del Ginkgo biloba può variare a seconda del beneficio che si desidera ottenere e della marca del laboratorio che produce l’integratore. Pertanto, è meglio leggere sempre le istruzioni sulla confezione del prodotto o chiedere consiglio, ad esempio, a un naturopata.
Tuttavia, il dosaggio standard dell’estratto di Ginkgo biloba per migliorare la concentrazione e le prestazioni cerebrali è compreso tra 120 e 240 mg, ad esempio da 1 a 4 ore prima di un test. Come integratore alimentare e per ottenere numerosi altri benefici, la dose standard va da 40 a 120 mg, 3 volte al giorno.
Idealmente, gli integratori di Ginkgo biloba dovrebbero essere assunti durante i pasti per facilitarne l’assorbimento.
Come preparare il tè al ginkgo biloba
Il tè al Ginkgo biloba può essere facilmente preparato a casa, tuttavia non è possibile conoscere la quantità di principi attivi contenuti nel tè. Pertanto, quando possibile, si consiglia di utilizzare l’integratore per ottenere un dosaggio più corretto.
ingredienti
- 1 cucchiaio di foglie essiccate di ginkgo biloba;
- 1 tazza di acqua bollente.
Modalità di preparazione
Aggiungete le foglie ad una tazza di acqua bollente e lasciate riposare per 10 minuti. Poi filtrare, lasciare raffreddare e bere.
Possibili effetti collaterali
Gli effetti collaterali del Ginkgo biloba sono rari, soprattutto se usato nella dose corretta, tuttavia alcune persone possono avvertire mal di testa, reazioni allergiche cutanee, nausea, palpitazioni, sanguinamento o diminuzione della pressione sanguigna.
Chi non dovrebbe prendere
Sebbene sia una pianta molto sicura, il Ginkgo biloba non deve essere usato nei bambini sotto i 12 anni, nelle donne incinte, nelle donne che allattano, così come nei pazienti ad alto rischio di sanguinamento o con qualsiasi sanguinamento attivo.