Questo condimento è incredibile! Adatto per lombo, stinco o qualsiasi parte del maiale. L’ideale è condirlo sempre il giorno prima, ma se non fosse possibile provate almeno a lasciarlo marinare per circa 4 ore nel condimento per renderlo molto saporito. Questa quantità è sufficiente per condire da 1,5 a 3 chili di carne.
Dato che molti non sanno come condire la carne di maiale per gli arrosti, ho deciso di scrivere questo post mentre stavo condendo il mio lombo. Per questo motivo vi devo, per ora, la foto finita. Prometto di aggiornare il post più tardi, o di fare un nuovo post con il lombo pronto. Ora passiamo agli affari.
Ingredienti per il condimento del lombo o del prosciutto:
– 220ml di vino bianco secco;
– 1 cipolla piccola;
– 1 carota;
– 1 gambo di sedano (tritato dà circa 1/2 tazza);
– 1 succo di limone;
– 3 col. olio d’oliva (zuppa);
– 1/2 cavolo cappuccio. (zuppa) di sale;
– 3 spicchi d’aglio;
– pepe nero a piacere;
– circa 1 piatto di dolce alle erbe fresche, vedere la quantità nella foto (io ho usato profumo verde, origano, rosmarino e basilico.
Basta mettere tutto nel frullatore e frullare bene finché non si trasforma in una crema e adagiarla sopra la carne di maiale. Mi piace mettere la carne e il condimento in un sacchetto e legarlo. In questo modo potrete mantenere la carne ben condita e non fare pasticci.
Per arrostire basta mettere la lonza in forno con tutto il condimento. Puoi lasciarlo per 40 minuti con un foglio di alluminio e poi senza (girarlo). Se preferite potete farla chiusa in padella. In questo caso eliminate il condimento in eccesso, fateli sigillare su tutti i lati in una padella ampia con un filo d’olio o di oliva e poi infornate con il resto del condimento.
Per chi vuole farlo senza vino: sostituire il vino con 80 ml di aceto bianco e 120 ml di acqua.
Per chi non ha erbe aromatiche fresche: Sostituisci con 1 cucchiaio di erbe fini essiccate.
Se lo fai più tardi, torna e dicci cosa ne pensi! Combinato? UN Bellissimo anno 2018 per tutti voi!!!!
Clicca per votare questo post!