Come aumentare la quantità di sperma in modo naturale

Vita Intima

Alcuni modi per aumentare la quantità di sperma in modo naturale sono aumentare il consumo di vitamina C, D, zinco o coenzima Q10 o persino utilizzare piante medicinali come Una tribù terrestre o l’ashwagandha, ad esempio, poiché agiscono per ridurre i danni causati dai radicali liberi allo sperma, migliorando la mobilità e la qualità dello sperma.

Per osservare i risultati, si consiglia di consumare la dose indicata, ogni giorno, per almeno 2 mesi. Gli studi effettuati con queste sostanze naturali hanno dimostrato che dopo 2 o 3 mesi la quantità e la qualità dello sperma aumentano significativamente, tuttavia, il loro consumo non è una garanzia che una donna possa rimanere incinta, soprattutto se soffre anche di qualche tipo di infertilità .

In ogni caso, quando una coppia non riesce a rimanere incinta, dovrebbe consultare un ginecologo, nel caso delle donne, o un urologo, nel caso degli uomini, per effettuare degli esami in modo che il medico possa identificare la causa dell’infertilità e iniziare così il trattamento più appropriato. . Consulta i principali esami per identificare la causa dell’infertilità.

10 modi naturali per aumentare la quantità di sperma

Alcuni modi naturali per aumentare la quantità di sperma sono:

1. Aumenta l’apporto di vitamina C

Il consumo quotidiano di vitamina C è un ottimo modo naturale per aumentare il testosterone, migliorando la forza, il vigore e la produzione di sperma. Puoi assumere 2 capsule da 1 g ciascuna di vitamina C al giorno, oltre a mangiare più cibi ricchi di vitamina C come, ad esempio, arancia, limone, ananas e fragola. Consulta l’elenco completo degli alimenti ricchi di vitamina C.

La vitamina C è un composto idrosolubile e se assunta sotto forma di integratori o alimenti si trova in una concentrazione 10 volte maggiore nel liquido seminale che nel sangue e agisce contrastando lo stress ossidativo causato dai radicali liberi, che sono correlato alla diminuzione della fertilità maschile. Pertanto, il suo consumo regolare disinfiamma le cellule e migliora la salute degli spermatozoi aumentando la loro motilità e la produzione di sperma sano.

2. Assumi integratori di vitamina D

L’integratore di vitamina D è anche un valido aiuto per combattere l’inspiegabile infertilità maschile, perché aumenta i livelli di testosterone. L’assunzione di 3.000 UI di vitamina D3 ogni giorno può aumentare i livelli di testosterone di circa il 25%. Scopri altri modi naturali per aumentare il testosterone.

3. Consumare cibi ricchi di zinco

Lo zinco è un minerale che possiede proprietà antiossidanti, che prevengono i danni causati dai radicali liberi, esercitando un effetto protettivo sugli spermatozoi, oltre ad essere associato ad un aumento della quantità e del volume degli spermatozoi.

Lo zinco non viene prodotto dal corpo umano, ma può essere facilmente trovato negli alimenti di origine animale, come ad esempio le ostriche, la carne di manzo o il fegato. Consulta l’elenco completo degli alimenti ricchi di zinco.

Inoltre, lo zinco può essere consumato sotto forma di integratori in capsule per gli uomini con carenza di zinco e che praticano molta attività fisica, poiché la carenza di zinco è correlata a bassi livelli di testosterone, scarsa qualità dello sperma e aumento del rischio di infertilità maschile. Scopri come assumere integratori di zinco.

4. Consuma grassi sani

Il consumo di grassi sani, come gli omega-3, aiuta lo sviluppo sano della membrana degli spermatozoi, aumentandone la motilità e la quantità di sperma.

Gli alimenti ricchi di omega-3 sono principalmente i pesci grassi, come sgombro, aringhe, salmone, tonno, trota e gli oli di questi pesci, e si consiglia di consumare pesce almeno due volte a settimana. Inoltre, altri alimenti che contengono omega-3 sono l’olio di semi di lino, il germe di grano, le noci e un’altra alternativa al consumo di questo nutriente è attraverso le capsule che contengono omega-3. Scopri altri alimenti ricchi di omega-3.

5. Prendi integratori di selenio

Il selenio è un minerale con elevata capacità antiossidante che aiuta a ridurre la quantità di radicali liberi nel corpo e a proteggere il DNA spermatico dai danni causati dallo stress ossidativo, oltre a mantenere l’integrità strutturale dello sperma.

Pertanto, l’assunzione di integratori di selenio può aiutare a migliorare la qualità e la quantità dello sperma. Scopri come assumere un integratore di selenio.

Inoltre, il selenio si trova anche in alimenti come le noci del Brasile, il grano, il riso, i tuorli d’uovo, i semi di girasole o il pollo, ad esempio. Vedi altri alimenti ricchi di selenio.

6. Consumare il coenzima Q10

Alcuni studi (1,2) hanno dimostrato che il consumo di integratori di coenzima Q10 può aiutare a migliorare la motilità degli spermatozoi negli uomini infertili, oltre ad aumentare la quantità di sperma, grazie al suo potente effetto antiossidante, che neutralizza i danni dei radicali liberi.

Il coenzima Q10 è un enzima con azione antiossidante presente in quasi tutte le cellule del corpo, avendo una maggiore concentrazione nei mitocondri degli spermatozoi, che sono responsabili della respirazione cellulare e della produzione di energia per gli spermatozoi, pertanto questo enzima aumenta il movimento degli spermatozoi.

Le dosi raccomandate di coenzima Q10 possono variare e, negli studi effettuati, i benefici sono stati maggiori con una dose di 400 mg/giorno rispetto a 200 mg/giorno. Scopri come assumere il coenzima Q10.

7. Prendi degli integratori Una tribù terrestre

Il supplemento di Una tribù terrestre può essere utilizzato per migliorare la qualità dello sperma perché aumenta il testosterone e migliora la funzione erettile e la libido. Pertanto, si consiglia di assumere 6 grammi di Una tribù terrestre al giorno per almeno 3 mesi per poi valutare i risultati.

8. Tomar complemento di ashwagandha

Integratore di Ashwagandha (Withania somnifera) è anche una buona opzione per migliorare i livelli di sperma sano con una buona motilità. Il consumo quotidiano di questo integratore per circa 2 mesi è in grado di aumentare la produzione di sperma di oltre il 150%, oltre a migliorare la motilità degli spermatozoi e ad aumentare il volume dello sperma. In questo caso si consiglia di assumere 675 mg di estratto di radice di ashwagandha al giorno per circa 3 mesi.

9. Tomar chá de shatavari

Tè Shatavari, preparato con la radice della pianta medicinale Asparagi racemosusoltre ad essere una pianta dall’effetto afrodisiaco, aiuta a riequilibrare la produzione degli ormoni, regolando la produzione di sperma.

Allo stesso tempo, questa pianta è anche un tonico naturale e viene spesso utilizzata nella medicina ayurvedica per migliorare la produzione di spermatozoi sani, nonché la loro motilità, l’integrità della membrana plasmatica e la longevità degli spermatozoi.

Per preparare la tisana, aggiungere 1 cucchiaino di polvere di radice di shatavari a 250 ml di acqua bollente, mescolare, attendere che si raffreddi e bere 2 tazze al giorno. Vedi altri tè per aumentare la fertilità.

10. Evitare il consumo di alcol e sigarette

Bere alcol frequentemente o in eccesso e/o fumare può ridurre i livelli di testosterone e la quantità di sperma, nonché la loro qualità e motilità.

Pertanto, per aumentare la quantità di sperma, è necessario evitare il consumo frequente ed eccessivo di alcol, oltre a smettere di fumare. Ecco alcuni consigli su come smettere di fumare.

I fitoestrogeni possono interferire con lo sperma?

Alcuni studi (1,2) condotti su animali in laboratorio hanno dimostrato che il consumo di fitoestrogeni, principalmente isoflavoni di soia, danneggia la fertilità.

Tuttavia, non è stato ancora dimostrato che il consumo di isoflavoni di soia da parte degli uomini, sia negli alimenti che sotto forma di integratori, possa causare cambiamenti nei livelli di testosterone o nella fertilità, né nella qualità o quantità dello sperma.

Pertanto, idealmente, il consumo di fitoestrogeni da parte degli uomini dovrebbe essere guidato da un urologo o un nutrizionista, in base alle esigenze nutrizionali individuali. Scopri i principali alimenti ricchi di fitoestrogeni.