di cosa si tratta, sintomi, cause e trattamento

L’artrosi del ginocchio è una condizione caratterizzata da usura dell’articolazione, che porta a un’infiammazione locale, con conseguenti sintomi come dolore, arrossamento, gonfiore e difficoltà di movimento del ginocchio. Con il passare del tempo, è naturale che l’artrosi peggiori e, quindi, possono iniziare a comparire sintomi più gravi, come deformità articolari e dolori intensi, che possono […]

Continue Reading

a cosa serve, come prenderlo e gli effetti collaterali

Il fenilbutazone è un farmaco antinfiammatorio non steroideo indicato nel trattamento della spondilite anchilosante, degli attacchi acuti di gotta o dei reumatismi extraarticolari, poiché inibisce le sostanze infiammatorie presenti nell’organismo, esercitando un’azione antireumatica, analgesica e antipiretica. Questo medicinale deve essere usato solo sotto il consiglio di un reumatologo, poiché può causare gravi effetti collaterali, come […]

Continue Reading

Come si può fare la fisioterapia per l’artrosi

La fisioterapia è molto importante nella cura dell’artrosi e va effettuata preferibilmente tutti i giorni, con riposo nei fine settimana, ma quando ciò non è possibile è consigliabile fare la fisioterapia almeno 3 volte a settimana. Oltre alle tecniche fisioterapiche, è interessante applicare ghiaccio o calore sulla zona per ridurre il dolore e l’infiammazione. Quando […]

Continue Reading

Trattamento dell’artrosi della colonna vertebrale: farmaci, fisioterapia e chirurgia

Il trattamento dell’artrosi della colonna vertebrale può essere effettuato assumendo farmaci antinfiammatori, miorilassanti e analgesici. Possono essere indicate anche sedute di fisioterapia per alleviare i sintomi ed evitare che la malattia peggiori e, come ultima risorsa, un intervento chirurgico per rimuovere le parti colpite dall’artrosi. Il trattamento dell’artrosi della colonna lombare, ovvero la regione lombare, […]

Continue Reading

di cosa si tratta, sintomi, cause e trattamento

L’artrosi dell’anca, chiamata anche osteoartrosi o coxartrosi, è un’usura dell’articolazione che provoca sintomi come dolore localizzato all’anca, sensazione di sabbia quando si muove l’articolazione e sensazione di formicolio alle gambe, che appare principalmente durante il giorno e quando si cammina o si rimane seduti a lungo. Questa malattia provoca la degenerazione della cartilagine, ed è […]

Continue Reading

Esercizi per l’artrosi del ginocchio

Gli esercizi migliori in caso di artrosi del ginocchio sono quelli che rinforzano i muscoli della parte anteriore della coscia, ma anche quelli laterali e interni, perché in questo modo i muscoli diventano forti e riducono il sovraccarico sulle ginocchia. Gli esercizi devono essere eseguiti tutti i giorni, con serie di ripetizioni da 3 x […]

Continue Reading

Trattamento dell’artrosi della colonna vertebrale: farmaci, fisioterapia e chirurgia

Il trattamento dell’artrosi della colonna vertebrale può essere effettuato assumendo farmaci antinfiammatori, miorilassanti e analgesici. Possono essere indicate anche sedute di fisioterapia per alleviare i sintomi ed evitare che la malattia peggiori e, come ultima risorsa, un intervento chirurgico per rimuovere le parti colpite dall’artrosi. Il trattamento dell’artrosi della colonna lombare, ovvero la regione lombare, […]

Continue Reading

Come si può fare la fisioterapia per l’artrosi

La fisioterapia è molto importante nella cura dell’artrosi e va effettuata preferibilmente tutti i giorni, con riposo nei fine settimana, ma quando ciò non è possibile è consigliabile fare la fisioterapia almeno 3 volte a settimana. Oltre alle tecniche fisioterapiche, è interessante applicare ghiaccio o calore sulla zona per ridurre il dolore e l’infiammazione. Quando […]

Continue Reading

5 opzioni di trattamento per l’artrosi

Il trattamento dell’osteoartrosi può essere effettuato con l’uso di farmaci, fisioterapia, esercizio fisico e, nei casi più gravi, quando i sintomi persistono, rendendo la vita difficile alla persona, può essere indicato un intervento chirurgico, ma come ultima risorsa. I sintomi sono normalmente ben controllati con compresse antinfiammatorie come l’ibuprofene, ma poiché queste non devono essere […]

Continue Reading