6 cibi che peggiorano l’asma (e cosa mangiare)

Gli alimenti che possono peggiorare i sintomi dell’asma sono quelli che stimolano l’infiammazione nel corpo, come ad esempio dolci, salsicce o bevande alcoliche. La dieta per chi asma deve essere sana e varia, dando priorità al consumo di frutta e verdura, come spinaci, arance e guava, poiché sono ricche di vitamina C e carotenoidi, nutrienti […]

Continue Reading

sintomi, cosa fare e come evitare che ciò accada

Un attacco d’asma è un episodio caratterizzato da sintomi intensi, con tosse, difficoltà respiratorie e respiro sibilante, che possono comparire all’improvviso o svilupparsi nell’arco di poche ore. Di norma, un attacco d’asma si verifica quando una persona asmatica entra in contatto con una sostanza allergenica, come peli di animali, polvere o muffe, ma può anche […]

Continue Reading

I 8 migliori rimedi per l’asma (per il controllo e gli attacchi d’asma)

I medicinali per l’asma, come budesonide, formoterolo o montelukast, possono essere indicati per il trattamento a lungo termine dell’asma e per prevenire gli attacchi asmatici, ma esistono anche medicinali per il trattamento degli attacchi acuti di asma, come salbutamolo, ipratropio bromuro o metilprednisolone, che hanno una rapida insorgenza d’azione. Questi rimedi agiscono riducendo l’infiammazione ai […]

Continue Reading

9 rimedi casalinghi per l’asma (e come eseguirli)

Alcuni rimedi casalinghi come il tè allo zenzero e aglio o il tè verde possono aiutare a migliorare i sintomi dell’asma, come tosse, sensazione di pressione al petto, respiro sibilante durante la respirazione o malessere, poiché sono ricchi di sostanze antinfiammatorie. , anallergici e immunostimolanti che riducono l’infiammazione dei bronchi e migliorano il flusso d’aria […]

Continue Reading

di cosa si tratta, tipi, cause e trattamento

La cianosi è la colorazione bluastra o violacea della pelle, delle unghie o delle labbra, causata da cambiamenti nella circolazione sanguigna o nell’ossigenazione dell’emoglobina, uno dei componenti dei globuli rossi. La cianosi può essere causata dall’esposizione al freddo, ma è spesso correlata a condizioni come insufficienza cardiaca, asma o broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Ogni volta […]

Continue Reading

a cosa serve e come usarlo

Il beclometasone è un corticosteroide indicato per il trattamento delle malattie delle vie respiratorie, come asma bronchiale, bronchite, rinite allergica o sinusite, poiché agisce riducendo l’infiammazione e il gonfiore della mucosa nasale o riducendo gli spasmi bronchiali, alleviando sintomi come prurito al naso, starnuti , naso chiuso o difficoltà di respirazione, per esempio. Questo medicinale […]

Continue Reading

6 cibi che peggiorano l’asma (e cosa mangiare)

Gli alimenti che possono peggiorare i sintomi dell’asma sono quelli che stimolano l’infiammazione nel corpo, come ad esempio dolci, salsicce o bevande alcoliche. La dieta per l’asma deve essere sana e varia, dando priorità al consumo di frutta e verdura, come spinaci, arance e guava, poiché sono ricche di vitamina C e carotenoidi, sostanze nutritive […]

Continue Reading

cos’è, sintomi e come trattarlo

L’asma indotta dall’esercizio fisico è un tipo di asma che compare dopo aver svolto un’attività fisica intensa, come correre o nuotare, causando sintomi come mancanza di respiro, respiro sibilante o tosse secca, ad esempio. Gli attacchi di questo tipo di asma iniziano generalmente da 6 a 8 minuti dopo l’inizio di un esercizio fisico intenso […]

Continue Reading