Alcuni rimedi casalinghi per le vesciche ai piedi, come i pediluvi all’eucalipto, gli impacchi alla calendula, il tè verde o il gel di aloe vera, hanno proprietà antinfiammatorie, analgesiche e cicatrizzanti, che aiutano ad alleviare il dolore e il disagio. e accelerare il recupero.
Le vesciche sui piedi compaiono a causa dell’attrito tra la pelle e la scarpa o il calzino, o quando si cammina a piedi nudi, provocando il distacco dello strato più esterno della pelle da quello più interno, provocando il sollevamento della pelle, lasciando questo spazio pieno di liquido.
In nessun caso la bolla dovrebbe scoppiare, poiché aumenta il rischio di infezioni. Inoltre, se la vescica scoppia da sola, è importante non rimuovere la pelle perché protegge la pelle dall’infezione.

1. Pediluvio all’eucalipto
Il pediluvio all’eucalipto è ottimo per combattere le vesciche causate dalle scarpe perché ha effetti antisettici, disinfettanti e antinfiammatori, aiutando ad alleviare l’infiammazione della vescica ed evitare che si infetti.
ingredienti
- 1 secchio con acqua tiepida;
- 4 gocce di olio essenziale di eucalipto o foglie di eucalipto.
Modalità di preparazione
Mettete dell’acqua tiepida in una bacinella fino a coprire i piedi, aggiungete gocce di olio essenziale e immergete i piedi nella bacinella per circa 20 minuti.
Se ti lavi i piedi con le foglie, aggiungi 2 o 3 manciate di foglie all’acqua e attendi 10 minuti prima di immergere i piedi.
2. Impacco alla calendula
L’impacco alla calendula va fatto dopo il pediluvio ed è ottimo per alleviare il dolore, perché la calendula è analgesica, antinfiammatoria, calmante e cicatrizzante, aiuta la vescica a gonfiarsi e ad accelerarne la guarigione.
ingredienti
Modalità di preparazione
Schiaccia le foglie e i fiori di calendula in un impacco o in un panno pulito e posizionali sopra la vescica per 30 minuti.
Dopo aver applicato l’impacco alla calendula, è opportuno coprire la vescica con una benda specifica per vesciche, soprattutto se si devono indossare scarpe. Altrimenti è preferibile indossare le infradito per i primi giorni, mettendone soltanto una. cerotto nella posizione della bolla.
3. Pediluvio all’echinacea
Un buon rimedio casalingo contro le vesciche è quello di effettuare il successivo pediluvio con tisana all’echinacea, poiché aiuta a ridurre l’infiammazione, alleviando il dolore.
ingredienti
- 4 cucchiaini di echinacea;
- 1 litro di acqua bollente.
Modalità di preparazione
Mettete l’acqua bollente in una bacinella o in un secchio e poi aggiungete l’echinacea. Quando fa caldo, dovresti immergere i piedi nell’acqua per 20 minuti e, infine, asciugarli molto bene.
4. Gel per lumache
Un altro ottimo rimedio casalingo per curare le vesciche sui piedi è l’aloe vera perché ha proprietà che aiutano la pelle a guarire più velocemente.
ingredienti
Modalità di preparazione
Tagliare la foglia di aloe, rimuovere il gel e applicare il gel direttamente sulle vesciche, con un leggero massaggio. Successivamente, deve essere coperto con a cerotto.
Un consiglio importante per curare le vesciche è quello di non farle scoppiare, ma se ciò accade accidentalmente, non bisogna rimuovere la pelle che ha formato la vescica e bisogna fare attenzione a non indossare scarpe chiuse finché la pelle non è completamente coperta. rigenerato.
5. Impacco di amamelide
L’impacco di hamamelis a base di pianta medicinale Hamamelis virginiana Ha proprietà antinfiammatorie e calmanti che aiutano ad alleviare i sintomi delle vesciche ai piedi.
ingredienti
- 25 grammi di amamelide
- 500 ml di acqua.
Modalità di preparazione
Aggiungere l’acqua e la buccia di hamamelis in un contenitore e portare a ebollizione. Lasciamo bollire a fuoco basso per circa 10 minuti. Quindi spegnere il fuoco, filtrare e attendere che si raffreddi. Immergere un batuffolo di cotone o una garza nella soluzione preparata e applicarlo sulla vescica. Quindi coprire con una benda e lasciare agire per circa 6 ore. Quindi rimuovere e ripetere l’applicazione.
6. Tè verde
Tè verde, ottenuto dalla pianta Camelia sinensisha nella sua composizione composti fenolici, in particolare l’epigallocatechina, che ha proprietà antinfiammatorie, che aiutano a ridurre il dolore e il disagio delle vesciche sui piedi.
ingredienti
- 1 bustina di tè verde;
- 1 tazza d’acqua.
Modalità di preparazione
Portare a ebollizione l’acqua, spegnere il fuoco, aggiungere la bustina di tè verde e lasciare riposare per 10 minuti. Quindi, rimuovere la bustina e riporre il tè nel frigorifero. Quando è freddo, immergere un batuffolo di cotone o una garza nel tè freddo e applicarlo sulle vesciche per 15 minuti.
7. Olio di cocco
L’olio di cocco è ricco di acido laurico e caprilico con potente azione antinfiammatoria e analgesica, aiutando a ridurre l’infiammazione e il gonfiore delle vesciche ai piedi e ad alleviare il dolore e il disagio.
ingredienti
Modalità di preparazione
Lavati bene le mani. Quindi, metti un po’ di olio di cocco in una garza e applicalo direttamente sulla vescica, una volta al giorno.
8. Olio essenziale dell’albero del tè
Olio dell’albero del tè o albero del tèè ricco di sostanze ad azione antimicrobica, antisettica e antinfiammatoria, come il terpinene e il cineolo, che aiutano a combattere il fastidio delle vesciche ai piedi, oltre a prevenire le infezioni.
ingredienti
- 5 gocce di olio essenziale di tea tree;
- 2 cucchiai di olio di cocco, di mandorle dolci o di oliva.
Modalità di preparazione
Mescola gli ingredienti e applicalo sul blister 3 volte al giorno per un massimo di 6 giorni consecutivi.
Prima di applicare l’olio dell’albero del tè sulla vescica, dovresti controllare se sei allergico a questo olio e, quindi, si consiglia di applicare una goccia di olio dell’albero del tè sulla pelle del dorso della mano.
Se sulla mano compaiono sintomi allergici come arrossamento, prurito, gonfiore o formazione di piccole vescicole, è necessario lavare la pelle e non utilizzare l’olio dell’albero del tè come rimedio casalingo per le vesciche sui piedi.
L’olio dell’albero del tè non deve essere utilizzato dalle donne incinte.
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle novità esclusive che possono trasformare la tua routine!
Warning: Undefined array key "title" in /home/storelat/public_html/wp-content/plugins/link-whisper-premium/templates/frontend/related-posts.php on line 12
Warning: Undefined array key "title_tag" in /home/storelat/public_html/wp-content/plugins/link-whisper-premium/templates/frontend/related-posts.php on line 13