È normale che una donna inizi a russare durante la gravidanza e questo di solito inizia nel secondo trimestre di gravidanza, scomparendo dopo la nascita del bambino.
Una donna può iniziare a russare durante la gravidanza a causa di un aumento del progesterone, che può portare a un gonfiore delle vie aeree, che blocca parzialmente il passaggio dell’aria. Questo gonfiore delle vie aeree può causare l’apnea notturna, caratterizzata da un forte russamento e brevi periodi di interruzione della respirazione durante il sonno, ma sebbene il russamento colpisca quasi la metà delle donne incinte, tende a scomparire dopo la nascita.
![](https://static.tuasaude.com/media/article/dd/ca/roncar-durante-a-gravidez_21559_l.webp)
Cosa fare per smettere di russare durante la gravidanza
Alcune linee guida su cosa puoi fare per smettere di russare durante la gravidanza sono:
- Dormi su un fianco e non sulla schiena, perché questo facilita il passaggio dell’aria e migliora anche l’ossigenazione del bambino;
- Utilizzare cerotti nasali o antirussamento o dilatatori per dilatare il naso e facilitare la respirazione;
- Utilizzare cuscini antirussamento, che sostengono meglio la testa, lasciando le vie respiratorie più libere;
- Non consumare bevande alcoliche e non fumare.
Nei casi più gravi, quando il russamento disturba il sonno della donna o della coppia, è possibile utilizzare la CPAP nasale, che è un dispositivo che immette aria fresca nelle narici della persona e, attraverso la pressione dell’aria generata, riesce a sbloccare le vie aeree, migliorando il passaggio dell’aria. . , riducendo così i suoni durante il sonno. E’ possibile noleggiare questo apparecchio in alcuni negozi specializzati, se lo desideri parlane con il tuo medico.