La pepsina è un enzima digestivo prodotto naturalmente dalle cellule dello stomaco, responsabile della degradazione delle proteine alimentari in peptidi, facilitando il processo di digestione e l’assorbimento dei peptidi da parte dell’intestino.
Oltre ad essere prodotta naturalmente nell’organismo, la pepsina si può trovare anche sotto forma di integratori o medicinali indicati per accelerare il processo di digestione, riducendo la sensazione di malessere e di pancia gonfia.
Gli integratori o i medicinali contenenti pepsina si possono trovare in farmacia o parafarmacia, con il nome Pepsin + Betaine o Digeplus, e vanno utilizzati sotto il consiglio di un gastroenterologo.
![](https://static.tuasaude.com/media/article/cy/nt/pepsina_64587_l.webp)
Cosa serve
La pepsina è indicata per il trattamento della dispepsia funzionale che causa insufficienza dell’enzima pepsina e sintomi quali:
- Indigestione;
- pancia gonfia;
- rutto eccessivo;
- Eccesso di gas intestinale;
- Dor addominale;
- Gonfiore alla pancia dopo aver mangiato.
Generalmente la pepsina si trova associata ad altre sostanze, come la betaina cloridrato, la metoclopramide o il dimeticone, che aiutano ad alleviare questi sintomi.
L’uso della pepsina deve essere effettuato su indicazione del gastroenterologo, per la durata del trattamento consigliata dal medico.
Qual è la funzione della pepsina?
La pepsina è un enzima digestivo che fa parte del succo gastrico e la sua funzione è quella di degradare i legami peptidici delle proteine alimentari, formando peptidi più piccoli.
Questi peptidi vengono poi digeriti dai batteri nell’intestino per essere assorbiti sotto forma di aminoacidi.
Come usare
La pepsina deve essere assunta per via orale, con un bicchiere d’acqua, preferibilmente prima dei pasti.
1. Pepsina + betaina
La pepsina + betaina si trova sotto forma di integratori in capsule, nelle farmacie o nelle drogherie.
La dose normalmente raccomandata per gli adulti è di 1 capsula prima, durante o immediatamente dopo il pranzo o la cena.
Questo integratore deve essere utilizzato sotto la guida di un gastroenterologo, soprattutto perché nelle capsule sono presenti dosaggi diversi, come ad esempio pepsina 40, 60 o 100 mg + betaina cloridrato 150, 300 o 600 mg.
2. Pepsina + metoclopramide + dimeticone
Pepsina + metoclopramide + dimeticone si trovano sotto il nome commerciale Digeplus sotto forma di capsule rigide con microgranuli.
La dose consigliata per gli adulti è da 1 a 2 capsule di Digeplus, prima dei pasti principali.
L’uso di pepsina 50 mg + metoclopramide cloridrato 7 mg + dimeticone 40 mg deve essere effettuato solo con il consiglio di un gastroenterologo e per la durata del trattamento consigliata dal medico.
Possibili effetti collaterali
Gli effetti collaterali più comuni della pepsina sono la formazione di vesciche sulla pelle o eruzioni cutanee, probabilmente dovuti alla presenza di proteine di maiale nella formulazione.
Inoltre, nel caso del medicinale contenente pepsina + metoclopramide + dimeticone, possono verificarsi anche diarrea, stitichezza, nausea, vomito, dolore addominale, sonnolenza o palpitazioni cardiache.
La formulazione che contiene metoclopramide nella sua composizione può causare anche reazioni extrapiramidali, con sintomi come tremori, movimenti lenti del corpo, rigidità muscolare o confusione mentale. In questi casi, dovresti smettere di usarlo e cercare il pronto soccorso più vicino. Sapere come identificare i sintomi di una reazione extrapiramidale.
Chi non dovrebbe usarlo
La pepsina non deve essere utilizzata dai bambini, dalle donne incinte o che allattano, o da persone che hanno un’ulcera allo stomaco o all’intestino o una gastrite, o che assumono farmaci antinfiammatori non steroidei o corticosteroidi.
Inoltre, la pepsina è controindicata per le persone allergiche a questa sostanza o a qualsiasi altro componente dell’integratore o del medicinale.
Leggi anche: Metoclopramide: cos’è, a cosa serve e come assumerla
Aggiorniamo regolarmente i nostri contenuti con le informazioni scientifiche più recenti, in modo che mantengano un livello di qualità eccezionale.