Vene varicose sul viso – Cause delle teleangectasie, diagnosi e trattamenti

Vene varicose sul viso – Cause delle teleangectasie, diagnosi e trattamenti

Bellezza

La teleangectasia, nota come vene varicose sul viso, è un problema della pelle caratterizzato dalla comparsa di sottili vene rosse sulla pelle.

La teleangectasia, popolarmente conosciuta come vene varicose o vene varicose, è un problema comune della pelle, soprattutto nella pelle chiara. È caratterizzata dalla comparsa di sottili vene rosse sulla pelle, soprattutto su viso, naso, labbra e guance, ma che compaiono anche su altre parti del corpo.

Normalmente non si tratta di un problema serio, ma solo di un cambiamento della pelle e in alcuni casi è accompagnato da una leggera sensazione di prurito o dolore. In questo caso il disagio più grande è il estetico problema, poiché la pelle diventa rossa e le vene sono chiaramente visibili.

Finora la medicina non è riuscita a identificare le vere cause di questo cambiamento, ma si tratta generalmente di un problema benigno causato da un’eccessiva esposizione al sole e dal consumo di alcol. Ma è anche legato ad una predisposizione genetica. Inoltre, non esiste ancora una cura definitiva per le vene varicose del viso, ma esistono alcune opzioni di trattamento per migliorare l’aspetto della pelle.

Pertanto, oggi comprenderemo meglio le cause principali e anche i trattamenti disponibili per le vene varicose sul viso.

Principali cause delle vene varicose sul viso

Più estetica

Come affermato in precedenza, la medicina non ha ancora compreso appieno tutte le cause della comparsa delle vene varicose sul viso. Tuttavia, è già noto che alcuni fattori genetici ed esterni sono legati al maggiore o minore rischio che il paziente soffra di questo cambiamento. Tra i principali possiamo citare i seguenti:

  • Eccessiva esposizione al sole;
  • Consumo esagerato di bevande alcoliche;
  • Gravidanza;
  • Invecchiamento della pelle;
  • Predisposizione genetica;
  • Uso frequente di corticosteroidi;
  • Acne;
  • Obesità;
  • Trauma;
  • Lunga esposizione al caldo o al freddo
  • Acne rosacea.

Tutti questi fattori aumentano la dilatazione e l’infiammazione dei vasi sanguigni, rendendoli più visibili sulla pelle. Tuttavia, in casi più rari, la teleangectasia appare come un sintomo di una malattia più grave, essendo causata da una malattia del fegato, dalla sindrome di Rendu-Osler-Weber, dalla malattia di Sturge-Weber o dalla teleangectasia emorragica ereditaria.

Diagnosi di teleangectasia

Inova

Prima di ricorrere a qualsiasi trattamento è necessario confermare la diagnosi di teleangectasia. E a farlo è un dermatologo che osserverà i cambiamenti della pelle e potrà richiedere alcuni esami precisi, come una tomografia computerizzata o una radiografia. Tutto questo per identificare se ci sono altre malattie che possono nascondersi dietro la comparsa delle vene varicose sul viso.

Trattandosi di un problema vascolare, cioè delle vene che si trovano sotto l’epidermide, non esiste un trattamento efficace utilizzando cosmetici o farmaci topici. Tuttavia, alcuni antibiotici topici usati per trattare l’acne e la rosacea possono anche aiutare a ridurre il rossore e l’infiammazione nella regione. Tuttavia, poiché non agisce sui vasi, non è in grado di risolvere il problema.

In questo senso, i prodotti cosmetici che contengono vitamina K nella loro composizione possono aiutare ad ammorbidire l’aspetto delle vene varicose sul viso. Tuttavia, non offre un effetto permanente, quindi richiede una riapplicazione regolare per mascherarlo. Ricordando che questo non è un trattamento per le teleangectasie, ma solo un modo per ammorbidirne l’aspetto.

Trattamenti

Invasc

Esistono trattamenti efficaci che hanno dimostrato la loro efficacia nel risolvere il problema delle vene varicose sul viso, tra cui: laser, scleroterapia e, infine, chirurgia.

Il laser, a sua volta, agisce direttamente sulle vene dei ragni, aumentandone la temperatura e chiudendo i vasi, rendendoli meno visibili. In questa opzione di trattamento, il più comune è il Laser Nd:YAG, ma non è l’unico che agisce sui vasi sanguigni in questa regione della pelle.

Il trattamento consiste in almeno due o tre sedute e può essere effettuato solo da professionisti specializzati nell’utilizzo di questa tipologia di laser. Può essere un po’ doloroso e richiede in media una settimana per guarire. E nonostante si tratti di un trattamento permanente, non vi è alcuna garanzia che il problema non si ripresenti nel tempo.

La scleroterapia consiste in una sostanza, una sorta di schiuma che viene iniettata nei vasi con lo scopo di renderli “asciutti”. Tuttavia, questa opzione è attualmente riservata esclusivamente agli arti inferiori e non è possibile eseguirla sulle vene varicose del viso.

Ed infine l’intervento chirurgico, consigliato solo nei casi gravi in ​​cui le teleangectasie sono molto estese e/o legate a qualche patologia. La procedura consiste in un piccolo taglio sul viso per rimuovere le vene dei ragni. Tra tutti i trattamenti, questo è quello che offre i migliori risultati. Tuttavia, può lasciare una piccola cicatrice e il processo di recupero è più doloroso.

Prevenzione

Vivere bene

Non ci sono fatti in casa e modi naturali per trattare le vene varicose sul viso. Tuttavia, ci sono modi per prevenirne la comparsa. Pertanto, la raccomandazione principale per prevenire le teleangectasie è quella di prestare particolare attenzione alla protezione solare. In altre parole, utilizzare sempre una crema solare con un fattore di protezione elevato e riapplicarla regolarmente. Inoltre, ovviamente, evitate di stare a lungo al sole.

Un altro consiglio di prevenzione è evitare il consumo eccessivo di bevande alcoliche. Oltre a evitare prodotti o procedure molto aggressivi per la pelle, che possono aumentare l’infiammazione e la proliferazione delle vene varicose. I prodotti con acido retinoico ne sono un esempio. Nonostante sia uno dei migliori ingredienti per il trattamento dell’acne senile, stimola la proliferazione dei vasi e va quindi evitato in caso di teleangectasie.

Comunque, cosa ne pensi di questo articolo? Infatti, cogli l’occasione per dare un’occhiata anche alla Rosacea: cos’è, sintomi, cause e trattamento.

Fonti: Universa Tua Saúde Medium

Immagini: Marie Claire Mais Estética Invasc Viva Bem Inova