Uccellino di Natale ripieno di Farofa -

Uccellino di Natale ripieno di Farofa –

Carne

L’uccello di Natale non può mancare in nessuna cena di Natale, che si tratti di un tacchino gigante o di un chester o di un pollo arrosto al forno, questo è un piatto che ci fa prima “mangiare con gli occhi”, quindi parliamo delle diverse opzioni che ci vengono presentate. affinché possiate rendere questo piatto un momento di gioia per tutti coloro che sono a tavola.

I diversi uccellini di Natale per la tua cena

Se c’è una cosa che nessuno nega è che “tagliare l’uccellino” per condividere il piatto è uno dei momenti più classici del Natale, quindi vediamo quale opzione si adatta alle dimensioni della tua famiglia e cosa ti piace fare di più :

Tacchino di Natale:

Il tacchino deriva dalla tradizione americana delle cene natalizie, dei film e delle serie, ma qui in Brasile è molto difficile da trovare e le sue dimensioni gigantesche fanno sì che qui non sia così accessibile. Le famiglie americane hanno la tradizione di arrostire un tacchino ripieno, che rende la carne succosa e piena di sapori natalizi.

Chester:

Il chester, questo ha conquistato i brasiliani dagli anni ’90, un uccello nato dall’incrocio tra polli di razze diverse, si è assicurato il suo posto sulle tavole natalizie. La sua carne tenera è molto gustosa e tradizionale ricette presentatelo preparato con una varietà di condimenti, marinate e salse che ne esaltano la deliziosa consistenza morbida.

Anatra natale:

Questa è l’opzione per chi vuole qualcosa di diverso in tavola, del resto l’anatra è una scelta elegante e gustosa. Con la sua pelle croccante e la sua carne ricca, l’anatra arrosto o bollita è una di quelle ricette che si tramanda di madre in figlio e aggiunge un tocco raffinato alla cena di Natale. Si abbina molto bene con salse agrodolci, come quella all’arancia o alla ciliegia, che completano perfettamente l’intensità del sapore dell’anatra. È una scommessa su un’esperienza gastronomica davvero memorabile.

4. Alternative per tutti i palati: Oltre ai classici ce ne sono tanti per soddisfare tutti i gusti e le preferenze. Dal pollo arrosto alle erbe alle innovative opzioni vegetariane e vegane, la diversità dei piatti natalizi consente a ogni famiglia di creare una cena unica e speciale.

Il nostro pollo arrosto

Come alternativa più tradizionale brasiliana abbiamo il pollo arrosto “al forno” oppure per i più esigenti quella ricetta speciale con le patate che vi ho già mostrato, per le famiglie più piccole c’è questa imperdibile ricetta con le verdure.

Via di Natale per chi non sa cucinare

Negli ultimi anni nei supermercati sono comparsi gli uccellini di Natale pronti per il Natale. Sono già conditi e non occorre toccare nulla, appena vengono, li metti in forno ed escono pronti! L’ho fatto e mi è piaciuto davvero tanto, tutto sommato molto semplice, tutte le istruzioni per la preparazione sono sulla confezione. Ho solo aggiunto delle patate e poi le ho messe in forno e il gioco è fatto.

Ora, se vuoi imparare a riempire di briciole un uccellino, guarda il video qui per capire tutti i passaggi. Sembra semplice, ma imbottire un uccellino nasconde tanti trucchi e vedere qualcuno farlo e poi darti consigli è sempre meglio che leggere!

Da queste parti amiamo tutti i tipi di uccelli arrosto, del resto sia qui sul blog che sul canale ci sono diversi video didattici! Quindi ti consiglio di dare un’occhiata lì perché ne vale la pena, il ricette sono buoni e i video sono veloci e senza problemi!

Ma se ne cerchi davvero altro ricette per il tuo uccellino di Natale o il pollo per gli amici, ce ne sono molti qui sul blog. Cerca “pollo arrosto” e verranno visualizzati carichi come questo, pollo arrosto con cipolla e questo con verdure e pancetta.

Date un’occhiata, ne varrà la pena!

L’importanza della condivisione:

Più che un simbolo di abbondanza o addirittura di sapori, gli uccellini di Natale rappresentano un momento di condivisione. In quel momento in cui tutti si rivolgono a quel piatto aspettando la loro porzione di una ricetta che ha comportato molta cura e dedizione. Quindi riflettete su come questo sia molto più di una fetta di uccello!

E come sempre, lascia il tuo commento e iscriviti al nostro canale YouTube. Se fate la ricetta non dimenticate di taggarci, siamo su tutti i social!

Clicca per votare questo post!