di cosa si tratta, sintomi e trattamento

La BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) è un gruppo di malattie respiratorie, come la bronchite cronica e l’enfisema polmonare, che bloccano le vie aeree e rendono difficile la respirazione. La causa principale della BPCO è il fumo, poiché il fumo e altre sostanze presenti nelle sigarette danneggiano il tessuto delle vie respiratorie, causando, ad esempio, sintomi […]

Continue Reading

di cosa si tratta, sintomi, cause e trattamento

La disbiosi intestinale è uno squilibrio nella crescita dei microrganismi che si trovano naturalmente nell’intestino, che in alcuni casi può causare sintomi come nausea, gas in eccesso, disturbi addominali, diarrea o stitichezza. Gli squilibri della flora intestinale, chiamati anche microbiota intestinale, sono causati principalmente da una dieta ricca di proteine ​​e grassi e povera di […]

Continue Reading

di cosa si tratta, sintomi, cause e trattamento

La candidosi vaginale è un’infezione ginecologica molto comune nelle donne causata dalla crescita eccessiva del fungo. candida albicansche normalmente vive nella regione genitale, causando sintomi come secrezione biancastra, prurito intenso, gonfiore o arrossamento della vulva e/o della vagina. L’aumento del numero di funghi del Candida Può essere causato da normali cambiamenti ormonali durante gravidanzao, ad […]

Continue Reading

di cosa si tratta, sintomi, cause e trattamento

La candidosi è un’infezione causata dal fungo Candida albicans, che colpisce più frequentemente la regione genitale, provocando sintomi quali prurito intenso, arrossamento o secrezione biancastra. Tuttavia, la candidosi può comparire anche in altre parti del corpo, come ad esempio nella bocca (mughetto), nell’intestino, nella pelle o nelle unghie. Questo fungo vive naturalmente sulla pelle e […]

Continue Reading

di cosa si tratta, cause, tipi e trattamento

La calcificazione del seno è l’accumulo di piccole particelle di calcio nel tessuto mammario. Ciò può accadere a causa del naturale invecchiamento, ma può anche essere una conseguenza di protesi mammarie, infezioni al seno o segni di cancro. Le calcificazioni del seno normalmente non generano sintomi, essendo identificate in esami di routine come la mammografia, […]

Continue Reading