di cosa si tratta, quando sostenere il test e risultati

L’ormone paratiroideo, noto anche come PTH, è un ormone prodotto dalle ghiandole paratiroidi, piccole ghiandole situate nella tiroide e che viene metabolizzato dal fegato ed escreto dai reni. La funzione principale del PTH è quella di regolare i livelli di calcio nell’organismo, poiché stimola il rilascio di calcio nel plasma, agendo direttamente sulle ossa, sui […]

Continue Reading

come interpretare i risultati del test

Il leucogramma è una parte dell’esame del sangue che valuta i leucociti, chiamati anche globuli bianchi, che sono le cellule responsabili della difesa dell’organismo. Questo test indica il numero di neutrofili, bastoncelli o neutrofili segmentati, linfociti, monociti, eosinofili e basofili presenti nel sangue. Un aumento dei livelli di globuli bianchi, noto come leucocitosi, può verificarsi […]

Continue Reading

cos’è, a cosa serve il test e risultati

L’antitireoglobulina, o anti-TG, è un anticorpo prodotto dall’organismo contro la tireoglobulina, una proteina prodotta dalla tiroide che aiuta nella produzione degli ormoni tiroidei. Pertanto, la misurazione di questo autoanticorpo è indicata per indagare le alterazioni della tiroide, principalmente la tiroidite di Hashimoto e la malattia di Graves. Il test dell’antitireoglobulina deve essere consigliato dall’endocrinologo insieme […]

Continue Reading