di cosa si tratta, sintomi, cause e trattamento

La cirrosi epatica è un’infiammazione cronica del fegato caratterizzata dalla formazione di noduli e tessuto fibrotico, che rendono difficile il funzionamento del fegato. La cirrosi è normalmente considerata uno stadio avanzato di altri problemi al fegato, come l’epatite o la steatosi, poiché devono esserci lesioni frequenti affinché possa comparire la cirrosi. Oltre a questi problemi, […]

Continue Reading

di cosa si tratta, sintomi, tipi e trattamento

La talassemia è un tipo di anemia che ha una causa genetica ed è caratterizzata da difetti nella produzione di emoglobina, responsabile del trasporto di ossigeno ai tessuti, causando sintomi come pallore, affaticamento, indebolimento del sistema immunitario, cambiamenti nella crescita e, in casi più gravi, cambiamenti nella milza e nel fegato, per esempio. La diagnosi […]

Continue Reading

Sintomi di appendicite cronica e come trattarla

L’appendicite cronica corrisponde all’infiammazione lenta e progressiva dell’appendice, che è un piccolo organo situato sul lato destro dell’addome. Questa situazione normalmente si verifica a causa del processo di progressivo blocco dell’organo da parte delle feci all’interno dell’appendice, con conseguente dolore forte e ricorrente all’addome, che può essere accompagnato o meno da nausea e febbre. Sebbene […]

Continue Reading

cos’è, sintomi, gradi (e test online)

L’autismo, scientificamente noto come disturbo dello spettro autistico (ASD), è un’alterazione dello sviluppo neurologico che inizia nell’infanzia ed è caratterizzata da difficoltà di comunicazione e modelli di comportamento, interessi e attività che tendono ad essere limitati e ripetitivi. Le persone con autismo tendono a mantenere poco contatto visivo quando parlano e hanno difficoltà a interagire […]

Continue Reading