cosa sono, valori e cosa significano nell’emocromo

I metamielociti sono cellule normalmente presenti nel midollo osseo, ma possono essere presenti anche nel sangue in situazioni come infezioni batteriche, alterazioni del midollo osseo o neoplasie, ad esempio. I metamielociti sono i precursori dei neutrofili, un tipo di globuli bianchi responsabili di aumentare le difese dell’organismo, aiutando a combattere infezioni e infiammazioni. Ulteriori informazioni […]

Continue Reading

cosa significano e trattamento

La presenza di un numero elevato di globuli rossi nelle urine è solitamente un segno di problemi renali, infezioni urinarie o alterazioni della prostata. Può però anche essere conseguenza di un’attività fisica molto intensa o del periodo mestruale. Pertanto, la presenza di globuli rossi nelle urine deve essere sempre valutata da un medico. La presenza […]

Continue Reading

tipi principali e cosa significano

I calchi sono strutture formate esclusivamente nei reni che spesso non vengono identificate nelle urine di persone sane. Pertanto, se nell’analisi delle urine si osservano dei cilindri, ciò può indicare che c’è qualche cambiamento nei reni, che si tratti ad esempio di infezione, infiammazione o distruzione delle strutture renali. La presenza dei cilindri viene verificata […]

Continue Reading