Caffeine: what it is, what it is for and rich foods

cos’è, a cosa serve e cibi ricchi –

La caffeina è una sostanza presente in alcuni alimenti, come ad es caffèguaranà, cioccolato e tè verde, che svolge un’azione ergogenica e stimolante, aumentando la concentrazione e concentrazionee migliorare le prestazioni fisiche. Inoltre, la caffeina ha anche proprietà termogene, accelerando il metabolismo e bruciando il grasso corporeo, favorendo così la perdita di peso. La caffeina […]

Continue Reading
CPK (creatine phosphokinase): what the test is for and why it is high or low

a cosa serve il test e perché è alto o basso –

CPK, o creatina fosfochinasi, è un enzima presente nei tessuti muscolari, nel cervello e nel cuore. In presenza di danni a questi organi, questo enzima viene rilasciato nel flusso sanguigno, determinandone un aumento concentrazione. Pertanto, un CPK elevato può essere causato, ad esempio, da un infarto, un ictus o un danno muscolare. Il CPK può […]

Continue Reading
Cystoscopy: what it is, what it is for and how it is done

cos’è, a cosa serve e come si fa –

La cistoscopia, o uretrocistoscopia, è una procedura medica eseguita per identificare eventuali cambiamenti nell’uretra e nella vescica. Questo esame è semplice e veloce e può essere eseguito nello studio del medico in anestesia locale. La cistoscopia può essere consigliata da un urologo o un ginecologo con l’obiettivo di indagare la causa della presenza di sangue […]

Continue Reading
Coproculture: what it is, what it is for and how it is done

cos’è, a cosa serve e come si fa –

La coltura delle feci, detta anche coltura microbiologica delle feci o semplicemente coltura delle feci, è un esame che ha lo scopo di identificare l’agente infettivo responsabile delle alterazioni gastrointestinali, e viene normalmente richiesto dal medico quando si sospetta un’infezione da Salmonella spp., Campylobacter spp., Escherichia coli O Shigella spp. La coltura delle feci non […]

Continue Reading
HCV exam: what it is, what it is for and how it is done

cos’è, a cosa serve e come si fa –

Il test HCV è un test di laboratorio indicato per la ricerca dell’infezione da virus dell’epatite C, HCV. Attraverso questo test è quindi possibile verificare la presenza del virus o degli anticorpi prodotti dall’organismo contro questo virus, l’anti-HCV, ed è quindi utile per diagnosticare l’epatite C. Questo test è semplice, si effettua analizzando un piccolo […]

Continue Reading
Sputum test: what it is, what it is for and how it is done

cos’è, a cosa serve e come si fa –

L’esame dell’espettorato è un esame diagnostico indicato per indagare su malattie respiratorie, come la tubercolosi o la polmonite, ad esempio, in quanto consente di valutare le caratteristiche dell’espettorato, come fluidità e colore, oltre alla presenza di microrganismi, come batteri o funghi. Questo test, noto anche come coltura dell’espettorato, è semplice e non richiede molta preparazione […]

Continue Reading
Jacaranda (carobinha): what it is for and how to make tea

a cosa serve e come preparare il tè –

La Jacaranda, conosciuta anche come carobinha, è una pianta medicinale della specie Jacaranda copaiaindicato per aiutare a curare ferite cutanee, cattiva digestione o stitichezza, ad esempio. Le parti normalmente utilizzate dell’albero di palissandro sono le foglie essiccate o la corteccia, da cui si estraggono, ad esempio, sostanze medicinali con proprietà antinfiammatorie, lassative e curative. La […]

Continue Reading
Albumin test: what it is for and reference values

a cosa serve e valori di riferimento –

Il test dell’albumina viene effettuato per valutare i livelli di albumina circolante nel sangue, essendo utile per valutare lo stato nutrizionale della persona e individuare eventuali problemi ai reni o al fegato. L’albumina è la proteina più presente concentrazione circola nel sangue ed è prodotto nel fegato. Questa proteina è necessaria per trasportare gli ormoni […]

Continue Reading
para qué sirve, cómo hacerlo y tipos

a cosa serve, come farlo e tipologie

Il medico può richiedere un esame delle feci per valutare le funzioni digestive, la quantità di grassi nelle feci o le uova dei parassiti, utile per conoscere lo stato di salute della persona salute. Si consiglia di effettuare due o tre prelievi in ​​giorni diversi, conservando ciascun campione in un contenitore specifico e conservandolo in […]

Continue Reading