Quantitative beta hCG: what it is and how to understand the result

cos’è e come capire il risultato –

La beta hCG quantitativa è un esame del sangue effettuato per confermare gravidanzapoiché consente di rilevare piccole quantità dell’ormone hCG, che viene prodotto solo durante gravidanza. Il risultato dell’esame del sangue indica che la donna lo è incinta quando i valori dell’ormone beta hCG sono superiori a 5,0 mlU/ml. Si consiglia di eseguire questo test […]

Continue Reading
Calprotectin: what it is, what it is for and what the result means

cos’è, a cosa serve e cosa significa il risultato –

La calprotectina è una proteina rilasciata dai neutrofili, che sono un tipo di globuli bianchi, che viaggiano verso il tratto gastrointestinale in caso di infiammazione, rilasciando questa proteina, che si trova in alte concentrazioni nelle feci. Il test della calprotectina, noto anche come calprotectina fecale, viene normalmente richiesto con lo scopo di diagnosticare le malattie […]

Continue Reading
Rheumatoid factor: what it is, how it is done and how to understand the result

cos’è, come si fa e come capire il risultato –

Il fattore reumatoide è un autoanticorpo che può essere prodotto in alcune malattie autoimmuni e che reagisce contro le IgG formando complessi immunitari che attaccano e distruggono i tessuti sani, come ad esempio la cartilagine articolare. Il test del fattore reumatoide si effettua analizzando un piccolo campione di sangue, che dovrà essere raccolto e inviato […]

Continue Reading

cos’è, quando farlo e come capire il risultato

Il test HIV viene effettuato per individuare la presenza del virus HIV nell’organismo e deve essere effettuato almeno 30 giorni dopo l’esposizione a situazioni a rischio, come rapporti sessuali non protetti o contatto con sangue o secrezioni di persone affette dal virus HIV. Il test HIV è semplice e si effettua principalmente analizzando un campione […]

Continue Reading

cos’è, come è fatto e risultato positivo

Il test dell’ureasi è un test di laboratorio utilizzato per identificare alcuni tipi di batteri rilevando un enzima, l’ureasi, che i batteri possono o meno possedere. L’ureasi è l’enzima responsabile della degradazione dell’urea in ammoniaca e bicarbonato, che aumenta il pH del luogo in cui è presente. Il test dell’ureasi viene utilizzato principalmente per diagnosticare […]

Continue Reading

cos’è, a cosa serve e cosa significa il risultato

Il test della colinesterasi è un test di laboratorio richiesto con lo scopo di verificare il grado di esposizione della persona a prodotti tossici, come pesticidi, insetticidi, erbicidi o fertilizzanti, ad esempio, ed è quindi più adatto agli agricoltori, poiché sono in costante contatto con prodotti agricoli. La colinesterasi è un enzima presente nell’organismo responsabile […]

Continue Reading

a cosa serve e come capire il risultato

L’esame CEA serve per controllare i livelli dell’antigene carcinoembrionario (CEA) nel sangue, una proteina che può essere prodotta a livelli anomali in caso di alcuni tumori, come quello del colon-retto e della tiroide, e di malattie, come la gastrite e il diabete . Questo esame è indicato principalmente per monitorare la risposta del cancro del […]

Continue Reading