cos’è, a cosa serve e risultati

Il test ANA (fattore antinucleare) è un test indicato per identificare gli anticorpi prodotti dall’organismo che attaccano le cellule e i tessuti dell’organismo, aiutando a diagnosticare malattie autoimmuni come il lupus eritematoso sistemico (LES). Questo esame si basa sulla ricerca di anticorpi anomali e sull’identificazione del loro modello di reazione contro le cellule, chiamato anche […]

Continue Reading

cos’è, a cosa serve, come si fa e risultati

La spirometria è un test di funzionalità polmonare raccomandato da uno pneumologo per diagnosticare problemi respiratori, come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), l’asma, l’enfisema polmonare o la bronchite cronica. Questo esame consente al medico di valutare i volumi respiratori, cioè la quantità di aria che entra ed esce dai polmoni, nonché il flusso e il […]

Continue Reading

a cosa serve, come si fa e i risultati

Il test della vitamina D, noto anche come test dell’idrossivitamina D o 25(OH)D, ha lo scopo di verificare la concentrazione di vitamina D nel sangue, poiché si tratta di una vitamina essenziale per la regolazione dei livelli di fosforo e calcio nel sangue, avendo un ruolo fondamentale nel metabolismo osseo, per esempio. Questo esame viene […]

Continue Reading

cos’è, a cosa serve e risultati

La densitometria ossea è un esame per immagini ampiamente utilizzato per diagnosticare l’osteoporosi, poiché consente di valutare la densità delle ossa, controllando se vi è stata perdita ossea. La densitometria ossea è raccomandata da un medico quando una persona presenta fattori di rischio per l’osteoporosi, come ad esempio la menopausa, l’alcolismo, l’invecchiamento o uno stile […]

Continue Reading

cos’è, a cosa serve il test e risultati

L’antitireoglobulina, o anti-TG, è un anticorpo prodotto dall’organismo contro la tireoglobulina, una proteina prodotta dalla tiroide che aiuta nella produzione degli ormoni tiroidei. Pertanto, la misurazione di questo autoanticorpo è indicata per indagare le alterazioni della tiroide, principalmente la tiroidite di Hashimoto e la malattia di Graves. Il test dell’antitireoglobulina deve essere consigliato dall’endocrinologo insieme […]

Continue Reading