benefici, composizione e come farlo in casa –

Lo yogurt è un derivato caseario preparato attraverso la fermentazione del latte, in cui i batteri sono responsabili della fermentazione del lattosio, che è lo zucchero naturalmente presente nel latte, e della produzione di acido lattico, garantendo la consistenza e il sapore caratteristico di questo alimento. Inoltre, anche lo yogurt è considerato un probiotico poiché […]

Continue Reading

a cosa serve, come farlo e gli effetti collaterali –

La tisana al finocchio è ampiamente utilizzata per alleviare i gas in eccesso, combattere le coliche e migliorare la cattiva digestione, grazie alle sue forti proprietà carminative, analgesiche e antinfiammatorie. Tuttavia, la tisana al finocchio ha anche proprietà antimicrobiche, espettoranti e broncodilatatrici e può essere utilizzata anche per alleviare la tosse in situazioni di raffreddore […]

Continue Reading

a cosa serve (e come farlo)

La tisana alle melanzane può essere utilizzata per aiutare a ridurre il colesterolo cattivo e i livelli di zucchero nel sangue, aiuta a perdere peso e migliora la circolazione sanguigna, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antiossidante proprietà. Questo tè è un’ottima opzione per consumare le melanzane e goderne i benefici nutrienticome gli antociani, vitaminecalcio, […]

Continue Reading

cos’è, quando farlo e come si fa

L’esame rettale è un esame indicato per identificare problemi alla prostata, come il cancro alla prostata o l’iperplasia prostatica benigna, ma può essere eseguito anche per valutare alterazioni del retto e dell’ano, come ragadi anali, emorroidi o noduli. Inoltre, un esame rettale può essere effettuato anche durante una visita ginecologica di routine nelle donne, poiché […]

Continue Reading

cos’è, quando farlo e come capire il risultato

Il test HIV viene effettuato per individuare la presenza del virus HIV nell’organismo e deve essere effettuato almeno 30 giorni dopo l’esposizione a situazioni a rischio, come rapporti sessuali non protetti o contatto con sangue o secrezioni di persone affette dal virus HIV. Il test HIV è semplice e si effettua principalmente analizzando un campione […]

Continue Reading

a cosa serve, come farlo e tipologie

Il medico può richiedere un esame delle feci per valutare le funzioni digestive, la quantità di grassi nelle feci o le uova dei parassiti, utile per conoscere lo stato di salute della persona salute. Si consiglia di effettuare due o tre prelievi in ​​giorni diversi, conservando ciascun campione in un contenitore specifico e conservandolo in […]

Continue Reading

cos’è, quando farlo e i possibili rischi

La cordocentesi, o prelievo di sangue fetale, è un test diagnostico prenatale, effettuato a partire dalla 18a o 20a settimana di gestazione, che consiste nel prelevare un campione di sangue del bambino dal cordone ombelicale, per individuare eventuali carenze cromosomiche. nel bambino, come la sindrome di Down, o malattie come la toxoplasmosi, la rosolia, l’anemia […]

Continue Reading