Sintomi di appendicite cronica e come trattarla

L’appendicite cronica corrisponde all’infiammazione lenta e progressiva dell’appendice, che è un piccolo organo situato sul lato destro dell’addome. Questa situazione normalmente si verifica a causa del processo di progressivo blocco dell’organo da parte delle feci all’interno dell’appendice, con conseguente dolore forte e ricorrente all’addome, che può essere accompagnato o meno da nausea e febbre. Sebbene […]

Continue Reading

Cosa mangiare dopo l’appendicite (con menu)

Il cibo dopo l’appendicite dovrebbe essere leggero e facilmente digeribile. In ospedale, l’alimentazione inizia entro le prime 24 ore dall’intervento e deve consistere in liquidi chiari, come brodo di pollo e succhi diluiti, per valutare la tolleranza al cibo e facilitare la funzione intestinale, evitando dolore e disagio. Essere. L’appendicite è l’infiammazione di una porzione […]

Continue Reading