cos’è, a cosa serve e perché è alto o basso

L’FSH, noto come ormone follicolo-stimolante, è prodotto dalla ghiandola pituitaria e la sua funzione è quella di regolare la produzione di sperma e la maturazione degli ovociti durante l’età fertile. L’FSH è quindi un ormone legato alla fertilità e la sua concentrazione nel sangue aiuta a identificare se i testicoli e le ovaie funzionano correttamente. […]

Continue Reading

cos’è (e perché è alto o basso)

La ferritina è una proteina prodotta dal fegato responsabile dell’immagazzinamento del ferro nel corpo. Questo test permette di verificare la quantità di ferro nel sangue e monitorare la risposta al trattamento in caso di carenza di ferro. I livelli di ferritina possono essere alterati in caso di anemia, consumo eccessivo di alcol e infezioni, ad […]

Continue Reading

a cosa serve e perché è alto o basso

Il test dell’estradiolo misura i livelli di questo ormone nel sangue ed è indicato principalmente per valutare il funzionamento delle ovaie, indagare la causa di problemi come l’infertilità o l’assenza di mestruazioni e monitorare il trattamento della menopausa nelle donne. L’estradiolo, o E2, è un tipo di estrogeno e, sebbene sia il principale ormone sessuale […]

Continue Reading

cos’è e perché è alto o basso

CHCM è l’acronimo di concentrazione media di emoglobina corpuscolare, ovvero questo indice permette di valutare la quantità di emoglobina per globulo rosso. Un aumento o una diminuzione del MCHC può essere un segno di anemia, alterazioni della tiroide, interazioni farmacologiche o consumo eccessivo di bevande alcoliche, ad esempio, ed è importante che il MCHC venga […]

Continue Reading