Un’ottima soluzione casalinga per curare i piedi stanchi e alleviare il dolore di fine giornata è quella di eseguire un automassaggio con olio di mandorle, dopo aver fatto un bel pediluvio, poiché questo permette ai muscoli di rilassarsi.
Il pediluvio, oltre a favorire il rilassamento, aiuta a favorire il ritorno venoso, facilita cioè il ritorno del sangue al cuore, riducendo il gonfiore e favorendo una sensazione di benessere.
Per garantire un effetto rilassante è interessante massaggiare il piede, poiché il piede ha punti specifici che, se stimolati, possono aiutare ad alleviare la tensione. Scopri come fare un massaggio rilassante ai piedi.
![](https://static.tuasaude.com/media/article/lc/yz/solucao-caseira-para-pes-cansados_55796_l.webp)
1. Pediluvio
Fare un pediluvio rilassante è abbastanza semplice, basta:
- Mettete in una bacinella dell’acqua tiepida e aggiungete 2 cucchiai di sale da cucina;
- Lascia i piedi in ammollo per 15-20 minuti;
- Asciugate bene i piedi e strofinate un po’ di olio di mandorle sulle mani, distribuendolo bene su tutti i piedi.
Successivamente, per potenziare l’effetto rilassante del pediluvio, si può effettuare un massaggio.
2. Come fare un massaggio ai piedi
Per eseguire il massaggio è necessario sedersi con le gambe incrociate, in modo da poter applicare una piccola quantità di olio di mandorle sui piedi. Abbastanza per far scorrere bene le mani. Successivamente, è necessario seguire questi passaggi:
- Esercita una pressione con la punta delle dita sulla pianta del piede, partendo dalla pianta dei piedi fino al tallone. Ripetere poi il movimento fino alla pianta del piede, ancora, e ripetere questi movimenti per 1 minuto;
- Spingere l’alluce contro la pianta del piede, esercitando una leggera pressione, scivolando dal tallone alle dita. Ripeti se necessario fino a quando non avrai premuto tutte le aree della suola;
- Tieni un dito con la mano e premi leggermente, ruotando la mano fino a massaggiare tutte le parti di ciascun dito;
- Tieni tutte le dita dei piedi e piegati in avanti, mantenendo la posizione per 30 secondi. Quindi, piega indietro le dita e mantieni la posizione per altri 30 secondi.
Un buon consiglio per ridurre il gonfiore ai piedi durante la giornata è quello di sdraiarsi e posizionare un cuscino molto alto sotto i piedi, alzandoli ogni volta che ci si appoggia allo schienale o ci si sdraia nel letto o sul divano. Questa posizione aiuterà a drenare i liquidi in eccesso, riducendo il gonfiore e lasciando le gambe più leggere.