Rimedio casalingo per purificare il sangue

Trattamenti naturali

La depurazione del sangue è un processo naturale che avviene costantemente nell’organismo e viene effettuato soprattutto dal fegato e dai reni, che filtrano le sostanze derivanti dal metabolismo e le eliminano nelle urine o nelle feci.

Pertanto, un buon modo per aiutare a purificare il sangue è optare per diete, succhi e tisane che utilizzino alimenti che facilitano il lavoro di questi organi, favorendo il processo di purificazione del sangue.

L’ingrediente più importante è l’acqua, poiché è la base di tutti i processi dell’organismo ed è molto importante anche per mantenere la corretta circolazione del sangue e raggiungere il fegato e i reni, affinché possa essere filtrato. Per questo motivo l’acqua è presente in tutti i rimedi casalinghi che vi consigliamo di seguito. Ma può essere ingerito anche puro in quantità fino a 2 litri al giorno. Scopri quanta acqua dovresti bere al giorno.

1. Succo di mirtillo e zenzero

Questo succo unisce le proprietà super antiossidanti dei mirtilli alla capacità antinfiammatoria dello zenzero, aiutando il funzionamento dell’intero organismo. Inoltre, entrambi gli ingredienti aiutano a proteggere il fegato, assicurando che filtri correttamente il sangue.

ingredienti

  • 100 ml di acqua;
  • 1 manciata di mirtilli;
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere.

Modalità di preparazione

Mettete gli ingredienti nel frullatore e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. Bere fino a 2 bicchieri al giorno.

I mirtilli possono essere consumati anche nella loro forma naturale, piccoli merenda durante tutta la giornata e lo zenzero può essere utilizzato anche per preparare il tè, ad esempio.

2. Tè al tarassaco

Questo è il rimedio ideale per stimolare la funzionalità renale e favorire la depurazione del sangue da parte dei reni, eliminando le tossine in eccesso. Inoltre, studi più recenti hanno dimostrato che il dente di leone può anche aiutare a proteggere la salute del fegato.

ingredienti

  • 1 cucchiaio di radici di tarassaco essiccate;
  • 1 tazza di acqua bollente.

Modalità di preparazione

Aggiungi le radici di tarassaco in una tazza d’acqua e lascia riposare per 8-10 minuti. Quindi filtrare, lasciare raffreddare e bere 1 ora dopo pranzo e cena.

Idealmente, questo tè non dovrebbe essere usato da donne incinte, donne che allattano, persone con problemi di pelle o pazienti con insufficienza renale.

3. Ibisco, limone e cannella secchi

Questa suchá ha un forte potere disintossicante e purificante poiché unisce il tè all’ibisco, che aumenta la funzionalità renale, con il succo di limone e la cannella, che hanno un forte potere antiossidante.

ingredienti

  • ½ tazza di tè all’ibisco;
  • Succo di ½ limone;
  • 1 bastoncino di cannella.

Modalità di preparazione

Unisci gli ingredienti in una tazza e lascia riposare per 1 o 2 ore. Quindi rimuovere la stecca di cannella e bere la suchá fino a 2 drink al giorno, preferibilmente dopo aver mangiato.

Poiché contiene ibisco, questo tè dovrebbe essere utilizzato solo dietro consiglio medico in caso di donne incinte, donne che allattano, persone con diabete o coloro che hanno la pressione sanguigna molto bassa.

Quando assumere i rimedi depurativi

Il modo migliore per garantire una corretta depurazione del sangue è bere da 1 a 2 litri di acqua al giorno, seguire una dieta equilibrata, povera di grassi e ricca di frutta e verdura, oltre a fare attività fisica almeno 3 volte. a settimana.

Tuttavia, questo tipo di rimedio casalingo può essere utilizzato dopo periodi di grossi “errori” alimentari, come dopo una festa di compleanno, o dopo Natale, ad esempio, e può essere mantenuto fino a 3 giorni.