Rimedio casalingo per l’allergia respiratoria

Allergie

I rimedi casalinghi per le allergie respiratorie sono quelli che possono proteggere e rigenerare la mucosa polmonare, oltre a ridurre i sintomi e decongestionare le vie aeree, aumentando la sensazione di benessere.

Un ottimo rimedio casalingo contro le allergie respiratorie è il succo di arancia, carota e crescione, in grado, ad esempio, di rafforzare il sistema immunitario. Un’altra opzione naturale per combattere i sintomi dell’allergia respiratoria è il succo di zenzero e menta, poiché favorisce la decongestione delle vie respiratorie.

Succo di arancia, crescione e carota

Il succo di arancia, crescione e carota contengono proprietà che aiutano a proteggere e rigenerare la mucosa dei polmoni, idratando le vie respiratorie e riducendo la tosse secca. Inoltre, è in grado di rafforzare il sistema immunitario, oltre a favorire l’espettorazione e la decongestione nasale, alleviando i sintomi dell’allergia.

ingredienti

  • 1 bicchiere di succo d’arancia;
  • 2 rami di crescione;
  • 1 carota;
  • ½ bicchiere d’acqua.

Modalità di preparazione

Per realizzare il succo è sufficiente mettere gli ingredienti nel frullatore e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo. Si consiglia di consumare il succo 3 volte al giorno, preferibilmente dopo i pasti.

Succo di zenzero con menta piperita

Il succo di zenzero con menta piperita per le allergie respiratorie contiene proprietà antibiotiche e antinfiammatorie che riducono la reazione allergica, decongestionando le vie respiratorie e favorendo una sensazione di benessere.

ingredienti

  • 1 carota;
  • 1 cucchiaino di zenzero;
  • 1 tazza di tè alla menta piperita.

Modalità di preparazione

Per ottenere il succo è sufficiente frullare gli ingredienti in un frullatore fino ad ottenere un composto omogeneo, filtrare e bere più volte durante la giornata.