Perché il diabete può causare disfunzione erettile e come trattarla

Vita Intima

Il diabete può essere una causa importante di disfunzione erettile, soprattutto quando il suo trattamento non viene effettuato correttamente e i livelli di zucchero nel sangue diventano molto incontrollati.

Ciò accade perché l’eccesso di zucchero provoca una serie di cambiamenti nei vasi sanguigni e nei nervi nella regione del pene, il che significa che i due fattori più importanti per l’erezione non sono presenti: la stimolazione sensoriale e la circolazione sanguigna. In questo modo, l’uomo non riesce ad avere un’erezione e sviluppa una disfunzione erettile.

Pertanto, per evitare di contrarre la disfunzione erettile e molte altre gravi complicazioni, è importante che gli uomini si sottopongano a un adeguato trattamento del diabete, in modo che i livelli di zucchero nel sangue siano sempre regolati e non si verifichino cambiamenti nei vasi o nei nervi. Scopri come si cura il diabete.

Come il diabete influisce sull’erezione

La disfunzione erettile nel diabete si verifica a causa di alcuni cambiamenti che la malattia provoca nel corpo di un uomo che rendono difficile l’erezione, come:

  • Diminuzione della circolazione, che riduce l’arrivo del sangue necessario per l’erezione;
  • Ostruzione dell’arteria penienache diminuisce la concentrazione del sangue in questa posizione a causa dell’aterosclerosi;
  • Cambiamenti nella sensibilitàche riduce il piacere sessuale.

Pertanto, se un uomo ha il diabete e non riceve cure adeguate, c’è un’alta probabilità di sviluppare problemi di erezione, oltre a poter sviluppare molte altre gravi complicazioni di salute, come il piede diabetico o la neuropatia. Comprendere meglio le complicazioni del diabete.

Come trattare la disfunzione erettile del diabete

La disfunzione erettile causata dal diabete non può sempre essere curata o invertita completamente perché dipende dalla gravità dei vasi sanguigni. Nei casi più gravi, anche con il trattamento, potrebbe non essere sufficiente per ottenere un’erezione soddisfacente, ma è possibile scoprire se è possibile invertire il fenomeno solo dopo aver iniziato il trattamento e aver iniziato ad osservare i risultati.

Misure come il controllo dei livelli di zucchero nel sangue e della pressione sanguigna, il mantenimento del peso ideale attraverso una dieta equilibrata e visite regolari dal medico possono essere importanti per mantenere una vita sana, aiutando non solo nel trattamento della disfunzione erettile, ma anche del diabete stesso.

Inoltre, il medico può raccomandare trattamenti più specifici, come:

  • Utilizzare farmaci vasodilatatori, come il sildenafil o il tadalafil;
  • Fare attività fisica regolare, ad esempio con una corsa di 1 ora, 3 volte a settimana;
  • Impianto di una protesi semirigida nel pene, utilizzata nei casi più gravi in ​​cui altre forme di trattamento non hanno funzionato.

È essenziale che ogni caso venga analizzato attentamente da un urologo specializzato, poiché si tratta di una regione sensibile del corpo e l’automedicazione può essere estremamente dannosa e può portare a ulteriori complicazioni.