miglior giorno, età e posizione

Vita Intima

Per aumentare le possibilità di gravidanza è importante individuare i giorni più fertili, considerando che il periodo migliore è compreso tra 11 e 16 giorni dopo il primo giorno delle mestruazioni, che corrisponde al momento precedente l’ovulazione, quindi il momento migliore per avere il rapporto avviene tra le 24 e le 48 ore prima dell’ovulazione.

Inoltre, è importante considerare anche l’età, poiché man mano che una donna invecchia, diventa più difficile rimanere incinta a causa della diminuzione del numero di ovociti e dei cambiamenti ormonali, che possono interferire con la capacità riproduttiva.

Se non riesci a rimanere incinta, soprattutto quando hai più di 35 anni e dopo 6 mesi di rapporti sessuali regolari senza utilizzare un metodo contraccettivo, l’ideale è consultare un ginecologo per una valutazione ed un esame della fertilità.

Come sapere il periodo migliore per rimanere incinta

I giorni migliori per rimanere incinta sono quelli in cui avviene l’ovulazione. Per sapere qual è il periodo migliore per rimanere incinta, tenendo conto della durata del tuo ciclo e della data del primo giorno dell’ultima mestruazione, inserisci i tuoi dati qui sotto:

Nel caso delle donne con ciclo mestruale irregolare, è più difficile calcolare con precisione il periodo fertile, poiché non è possibile prevedere quando il ciclo successivo sarà a metà. In questi casi è importante registrare la durata del ciclo su un periodo di 3 mesi e calcolare la media. Scopri come calcolare il periodo fertile in un ciclo irregolare.

Età migliore per rimanere incinta

Le donne sono più fertili tra i 20 e i 30 anni, con una progressiva diminuzione della fertilità con l’avanzare dell’età. La difficoltà a rimanere incinta quando si invecchia può verificarsi a causa di alcuni fattori, come:

  • Diminuzione della riserva di uova;
  • Cambiamenti nel ciclo mestruale, che può diventare più irregolare e più breve;
  • Le secrezioni vaginali possono diventare meno fluide e più “tossiche” per gli spermatozoi;
  • L’endometrio può diventare più sottile, rendendo difficile l’impianto dell’ovulo fecondato.

Inoltre, alcune malattie, come ad esempio l’endometriosi e la sindrome dell’ovaio policistico, possono col tempo influenzare il sistema riproduttivo.

La posizione migliore per rimanere incinta

Non esiste una posizione migliore per rimanere incinta, tuttavia esistono due posizioni che consentono una penetrazione più profonda e, quindi, possono far sì che lo sperma raggiunga più facilmente l’utero e le tube, per fecondare l’ovulo.

Queste due posizioni sono quando la donna è sdraiata sotto l’uomo o quando è a quattro zampe con l’uomo dietro di lei. Tuttavia, a seconda dell’anatomia di ogni persona, queste posizioni possono variare, motivo per cui è importante consultare un ginecologo se hai difficoltà a rimanere incinta.

Quanto spesso dovresti fare sesso

Per aumentare le possibilità di gravidanza, si consiglia di avere rapporti sessuali 2 o 3 volte a settimana, soprattutto alla fine delle mestruazioni e nei giorni fertili.

Alcuni studi hanno anche dimostrato che la qualità dello sperma migliora quando viene rilasciato dopo un periodo di astinenza di 2 o 3 giorni.