Momento della lettura: 2 minuti
L’angelo rosso (Dinizia excelsa) è alto 88,5 metri
La sua altezza è un record per l’Amazzonia brasiliana, che non aveva ancora registrato nessun albero alto più di 70 metri. Nella stessa zona del gigante (vedi mappa qui sotto)i ricercatori hanno trovato altri esemplari di angelim che misuravano più di 80 metri.
-
L’albero più grande dell’Amazzonia è stato trovato in una zona di difficile accesso al confine tra Pará e Amapá
Per raggiungere il “gigante” i ricercatori si sono avvalsi del sostegno dei residenti della comunità estrattiva di São Francisco do Iratapuru, nel sud di Amapá.
Il gruppo comprende membri provenienti da università e istituti di ricerca in Brasile, Galles, Inghilterra e Finlandia.
La grandezza dell’Angelim rosso dell’Amazzonia
I ricercatori considerano gli alberi che nella regione superano gli 80 metri di altezza come “giganti”, cioè due volte più grandi della volta della foresta, come spiegato dal ricercatore dell’UFVJM e coordinatore della spedizione, Eric Gorgens.
Per fare un paragone, la Statua della Libertà di New York è alta 93 metri, base inclusa. Cristo Redentore, a Rio de Janeiro, misura 38 metri dalla base alla sommità della testa. Cioè, l’albero trovato in Amazzonia è un po’ più piccolo del simbolo principale di New York e molto più grande della statua più famosa del Brasile.
Anni di ricerca fino a trovare l’albero più grande dell’Amazzonia
Nel corso del 2016 e del 2018, l’Istituto Nazionale per la Ricerca Spaziale (Inpe) ha catturato immagini di vaste distese della foresta amazzonica con la tecnologia radar laser che esegue il telerilevamento.
Sono state tracciate 850 aree, ciascuna lunga 12 chilometri e larga 300 metri. In sette, gli scienziati hanno identificato alberi che superavano gli 80 metri. Sei di queste collezioni si trovavano nella regione del fiume Jari, affluente del Rio delle Amazzoni, tra gli stati di Amapá e Pará, in un’area remota e di difficile accesso.
Filtro naturale
Ogni Angelim Vermelho è in grado di trattenere la stessa quantità di carbonio di un ettaro di giungla tropicale. Ciò significa che può immagazzinare fino a 40 tonnellate di carbonio, che equivale a quanto assorbirebbero tra 300 e 500 piccoli alberi.