Un pene storto si verifica quando l’organo sessuale maschile presenta un qualche tipo di curvatura quando è eretto e non è completamente dritto. Nella maggior parte dei casi questa curvatura è solo lieve e non provoca alcun tipo di problema o disagio, ed è quindi considerata normale.
Tuttavia, ci sono anche casi in cui il pene può presentare una curvatura molto pronunciata, soprattutto da un lato, e, in queste situazioni, l’uomo può provare dolore durante l’erezione o addirittura difficoltà ad avere un’erezione soddisfacente. Quando ciò accade, è comune per gli uomini soffrire di una condizione nota come malattia di Peyronie, in cui si verifica la crescita di placche dure sul corpo del pene, che provocano una curvatura più marcata dell’organo.
Pertanto, ogni volta che si ritiene che la curvatura del pene sia molto accentuata, o ogni volta che provochi qualche tipo di disagio, soprattutto durante i rapporti sessuali, è molto importante consultare un urologo per identificare se esiste la malattia di Peyronie e iniziare un trattamento adeguato.
![](https://static.tuasaude.com/media/article/fe/oi/penis-torto_36721_l.webp)
Quando un pene storto non è normale
Anche se avere un pene con una leggera curvatura è una situazione molto comune per la maggior parte degli uomini, ci sono casi in cui, in effetti, la curvatura potrebbe non essere considerata normale e dovrebbe essere valutata da un urologo. Questi casi includono:
- Angolo di curvatura maggiore di 30º;
- Curvatura che aumenta nel tempo;
- Dolore o disagio durante l’erezione.
Se compare uno qualsiasi di questi segni o sintomi, è molto importante consultare un urologo, che potrà confermare o meno la diagnosi della malattia di Peyronie, che può essere fatta solo attraverso l’osservazione o esami come radiografie o ecografie.
Oltre a questa malattia, il pene storto può comparire anche in seguito a un trauma nella zona, come può accadere durante i rapporti sessuali più violenti. In questi casi, il cambiamento della curvatura del pene appare da un momento all’altro e può essere accompagnato da un forte dolore.
Cos’è la malattia di Peyronie
La malattia di Peyronie è una condizione che colpisce alcuni uomini ed è caratterizzata dallo sviluppo di piccole placche di fibrosi all’interno del corpo del pene, che impediscono al pene di avere un’erezione diritta, provocandone una curvatura esagerata.
La causa esatta di questa malattia non è ancora nota, ma è possibile che insorga a causa di piccoli traumi che si verificano durante i rapporti sessuali o durante la pratica di alcuni sport ad alto impatto. Comprendi meglio cos’è la malattia di Peyronie e perché si verifica.
Come viene effettuato il trattamento
Nella maggior parte dei casi, un pene storto non necessita di alcun trattamento, poiché non influisce sulla vita quotidiana, non provoca sintomi e non impedisce agli uomini di avere rapporti sessuali soddisfacenti. Tuttavia, se la curvatura è molto pronunciata, se provoca qualche tipo di disagio o se è la conseguenza della malattia di Peyronie, l’urologo può consigliare un trattamento che può includere, ad esempio, iniezioni nel pene o un intervento chirurgico.
Le iniezioni vengono normalmente effettuate quando un uomo è affetto dalla malattia di Peyronie e vengono utilizzati farmaci corticosteroidi iniettabili per aiutare a distruggere le placche fibrotiche e ridurre l’infiammazione locale, impedendo al pene di continuare a mostrare curvatura.
Nei casi più gravi, quando la curvatura è molto intensa o non migliora con le iniezioni, il medico può consigliare di eseguire un piccolo intervento chirurgico, che serve a rimuovere l’eventuale placca che potrebbe compromettere l’erezione, correggendo la curvatura.
Scopri di più su quali trattamenti possono essere utilizzati nella malattia di Peyronie.