di cosa si tratta, sintomi, cause e trattamento

Ascesso

Un ascesso inguinale è un’infezione alla radice dei capelli che causa sintomi come un nodulo con pus nell’inguine che può crescere nel tempo, dolore, aumento della temperatura locale, arrossamento e sensibilità al tatto, per esempio.

Questo tipo di infezione è causata principalmente da batteri Staphylococcus aureusche è naturalmente presente nella pelle, ma può causare infiammazioni locali dovute, ad esempio, a scarsa igiene, danni alla pelle o all’uso di rasoi per la rasatura.

Nella maggior parte dei casi il foruncolo all’inguine scompare spontaneamente senza bisogno di cure, tuttavia, per accelerare l’eliminazione dell’ascesso, si può applicare sulla zona un impacco con acqua tiepida almeno 3 volte al giorno. In alcuni casi il dermatologo può consigliare anche l’uso di antibiotici.

Sintomi di un ascesso all’inguine

I principali sintomi di un ascesso all’inguine sono:

  • Nodulo con pus all’inguine, che può crescere nel tempo;
  • Presenza di una macchia giallo-biancastra sul seme;
  • Dolore o disagio nel nodulo;
  • Gonfiore e arrossamento nel sito;
  • Aumento della temperatura locale;
  • Sensibilità al tocco.

Inoltre, in alcuni casi, può comparire anche, ad esempio, febbre bassa o gonfiore all’inguine.

Un ascesso all’inguine non va confuso con l’ernia inguinale, che è un nodulo che compare anche nella zona inguinale, ma che è dovuto all’uscita di parte dell’intestino attraverso un punto debole dei muscoli addominali. Scopri di più sull’ernia inguinale e su come trattarla.

Pertanto, è importante consultare un dermatologo o un medico di base ogni volta che compaiono i sintomi di un ascesso all’inguine, in modo che possa essere diagnosticato e iniziato il trattamento più appropriato.

Come confermare la diagnosi

La diagnosi di foruncolo inguinale è clinica, essendo fatta da un dermatologo o medico di base attraverso la valutazione dei sintomi, l’anamnesi e l’esame obiettivo, osservando le caratteristiche del nodulo all’inguine.

Fissa un appuntamento con un dermatologo nella regione più vicina:

Prendersi cura della propria salute non è mai stato così facile!

In alcuni casi, il medico può raccogliere un piccolo campione del pus contenuto nel foruncolo, da analizzare in laboratorio, per identificare il tipo di batterio che causa l’infezione e, quindi, consigliare il miglior antibiotico.

Cause possibili

L’ascesso all’inguine si verifica solitamente a causa dell’infiammazione della radice del pelo, che nella maggior parte dei casi è associata a un’infezione batterica. Staphylococcus aureusche si trova naturalmente nelle mucose e nella pelle.

Alcuni fattori possono contribuire allo sviluppo dell’ascesso inguinale, come ad esempio:

  • Piccole ferite o lesioni sulla pelle;
  • Scarsa igiene della pelle;
  • Obesità;
  • Diabete;
  • Sistema immunitario indebolito.

Inoltre, avere un contatto pelle a pelle con una persona infetta dal batterio Staphylococcus aureus aumenta anche il rischio di foruncoli all’inguine.

Quando si verificano infezioni e infiammazioni causate da questo batterio, il sistema immunitario si attiva, provocando la formazione di pus e sintomi.

Anche l’ostruzione di una ghiandola sebacea può causare un’infezione e svilupparsi in un ascesso in quella sede. Scopri di più sulle cause dei foruncoli.

Come viene effettuato il trattamento

Il trattamento di un ascesso all’inguine deve essere effettuato sotto la guida di un dermatologo o di un medico di base, che può consigliare l’applicazione di impacchi caldi, circa 3 volte al giorno, oltre a lavare bene la zona con acqua tiepida e sapone neutro. Vedi anche alcune opzioni per i rimedi casalinghi per l’ascesso.

Il medico può anche raccomandare l’uso di farmaci analgesici o antinfiammatori, come il paracetamolo o l’ibuprofene, per alleviare il dolore e il disagio.

In nessun caso è consigliabile provare a spremere l’ebollizione, poiché ciò può peggiorare l’infiammazione e l’infezione, rendendone più difficile il trattamento.

In alcuni casi, il medico può raccomandare il drenaggio dell’ascesso, che comporta la rimozione del pus, o l’uso di antibiotici sotto forma di unguenti o compresse. Scopri i principali unguenti per i foruncoli



Source link