La lingua fessurata, chiamata anche lingua screpolata, è una condizione benigna in cui sono presenti fessure nella lingua, che possono rendere difficile l’igiene e portare all’accumulo di residui di cibo, causando sintomi come alitosi e bruciore della lingua.
Sebbene non abbia una causa specifica, la fessura della lingua è solitamente presente fin dalla nascita ed è più comune nelle persone con sindrome di Down, psoriasi o sindrome di Sjögren, ad esempio.
Se si sospetta una lingua fessurata, soprattutto quando è difficile da pulire o c’è l’alito cattivo, si consiglia di consultare un dentista. Il trattamento di una lingua fessurata comporta generalmente un’adeguata igiene della bocca e possono essere consigliati spazzolini e raschietti specifici per aiutare a pulirla.
Contenuti sensibili
Questa immagine potrebbe contenere contenuti scomodi per alcune persone.
Principali sintomi
I principali sintomi della lingua fessurata sono:
- Crepe nella lingua;
- L’accumulo di cibo rimane nelle fessure;
- Dolore o bruciore alla lingua;
- Alito cattivo;
- Cambiamento nel colore della lingua.
Tuttavia, i sintomi sono più comuni quando le fessure sono più profonde, rendendo difficile la corretta pulizia della lingua. In questo caso, l’accumulo di resti di cibo nelle fessure può favorire la moltiplicazione dei microrganismi e causare infiammazioni.
Pertanto, alcune persone possono avvertire dolore o bruciore alla lingua, soprattutto quando mettono in bocca cibi piccanti, salati o acidi.
Cause possibili
La lingua fessurata non ha una causa specifica, normalmente si tratta di un cambiamento presente fin dalla nascita e che si nota più facilmente con l’avanzare dell’età.
Inoltre, la fessura della lingua è più comune nelle persone con sindrome di Down, psoriasi, sindrome di Sjögren, sindrome di Melkersson-Rosenthal e acromegalia, per esempio.
A volte, le persone che hanno la lingua geografica, cioè quando le papille gustative diventano più evidenti, formando una sorta di “mappa” sulla lingua, possono avere anche la lingua fessurata. Comprendi meglio cos’è la lingua geografica.
Come viene effettuato il trattamento
Trattare una lingua fessurata comporta generalmente una corretta igiene della bocca, pulendo la superficie della lingua, per rimuovere i residui di cibo dalle fessure e prevenire la moltiplicazione di microrganismi, infiammazioni e alitosi.
Inoltre, soprattutto quando la lingua fessurata provoca alitosi o è difficile da pulire, è importante consultare un dentista, che potrà consigliare spazzolini o raschietti specifici per aiutare la persona a pulire la bocca. Scopri come utilizzare il raschietto per la lingua.
Talvolta il dentista può consigliare anche l’uso del collutorio per favorire l’eliminazione dei microrganismi eventualmente presenti in eccesso nella bocca.
Come lavarsi i denti correttamente
Per lavarsi i denti correttamente, si consiglia di lavarsi sempre i denti dopo i pasti e di utilizzare un raschietto adatto per pulire la lingua. Inoltre, è importante utilizzare il raschietto quotidianamente, dopo aver lavato i denti, almeno due volte al giorno. Comprendi meglio come lavarti i denti correttamente.
Lavarsi i denti correttamente riduce il rischio che funghi o batteri si accumulino nelle fessure, causando ad esempio candidosi o gengiviti.