Barbatimão può essere usato per trattare ferite, sanguinamenti, ustioni, mal di gola, gonfiore o lividi sulla pelle. I benefici di questa pianta medicinale sono dovuti al fatto che è ricca di alcaloidi, flavonoidi e steroli, che hanno proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antisettiche.
Il nome scientifico di barbatimão è Stryphnodendron barbatimam O Stryphnodendron adstringens, e la parte normalmente utilizzata è la sua corteccia, per preparare tisane, impacchi o semicupi. Può però essere utilizzato anche per preparare saponi, creme o unguenti.
Barbatimão può essere acquistato presso erboristerie, negozi di alimenti naturali o farmacie di composti e deve essere utilizzato sotto la guida di un medico o altro operatore sanitario con esperienza nell’uso di piante medicinali.
![Immagine illustrativa numero 2](https://storelatina.com/wp-content/uploads/2024/03/Barbatimao-what-it-is-what-its-for-and-how-to.jpg)
Cosa serve
Barbatimão ha molti benefici per la salute, i principali sono:
1. Migliora i problemi della pelle
Il Barbatimão ha effetti curativi, antinfiammatori e antiossidanti e può essere utilizzato sulla pelle per accelerare la guarigione di ferite, ustioni o infezioni cutanee. Inoltre questa pianta può essere utilizzata anche in caso di ematomi cutanei, dermatiti, geloni o piede diabetico.
2. Ridurre la ritenzione di liquidi
Barbatimão può essere utilizzato per aiutare a ridurre il gonfiore, riducendo la ritenzione di liquidi in tutto il corpo grazie alle sue proprietà diuretiche.
Inoltre, a causa della maggiore eliminazione di acqua da parte dell’organismo, il barbatimão può aiutare a controllare la pressione alta e coadiuvare nel trattamento di problemi renali o infezioni urinarie.
3. Combattere i problemi gastrointestinali
Il Barbatimão è ricco di tannini dalle proprietà astringenti, antinfiammatorie e analgesiche, molto utili per aiutare a combattere i problemi gastrointestinali e aiutare a curare la gastrite o il mal di stomaco. Inoltre, il barbatimão può anche aiutare a combattere problemi al fegato o diarrea.
4. Combattere i problemi respiratori
Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche, il barbatimão può essere utilizzato per trattare problemi respiratori come tosse, influenza, sinusite, mal di gola o infiammazione polmonare.
5. Riduci il dolore
Barbatimão ha proprietà analgesiche che aiutano a ridurre il dolore generalizzato o localizzato, che può ridurre la sensibilità e il disagio e aiutare a trattare il mal di schiena o l’ernia, ad esempio.
6. Aiuta a controllare lo zucchero nel sangue
Uno studio (1) condotto in laboratorio sui ratti utilizzando l’estratto alcolico di barbatimão ha dimostrato che questa pianta medicinale può aiutare a controllare il glucosio nel sangue, grazie alla presenza di tannini nella sua composizione, in particolare di epigallocatechina-O-gallato, che è stato in grado di controllare i livelli di zucchero nel sangue. sangue e migliorare la sensibilità all’insulina.
Tuttavia, sono ancora necessari studi sugli esseri umani per dimostrare questo beneficio.
7. Mantieni la salute della bocca
Grazie al suo effetto antinfiammatorio e antibatterico, il barbatimão può aiutare a mantenere la salute della bocca, prevenendo o curando problemi infiammatori della bocca come gengiviti, carie o alito cattivo, ad esempio.
8. Combattere l’infezione da HPV
Barbatimão può aiutare a combattere l’infezione da HPV e prevenire il cancro cervicale. Questo perché questo unguento è ricco di tannini, come epigallocatechina, epicatechina e gallocatechina, che hanno azione antivirale e cicatrizzante, provocando disidratazione nelle cellule infettate dal virus HPV, e favorendo l’eliminazione del virus e la ricomparsa delle verruche.
Tuttavia, sono ancora necessari ulteriori studi per confermare che il barbatimão sia davvero efficace nell’eliminare il virus HPV. Scopri come viene utilizzato l’unguento Barbatimão per l’HPV.
9. Aiuto nel trattamento delle perdite vaginali
Il Barbatimão, per la sua azione antinfiammatoria, antibatterica e cicatrizzante, se usato sotto forma di semicupi, può aiutare a combattere infiammazioni o infezioni batteriche, aiutando ad esempio a trattare le perdite vaginali causate dalla gonorrea o dalla vaginosi batterica.
Come usare
La parte normalmente utilizzata del barbatimão è la corteccia, da cui si estraggono sostanze con proprietà medicinali, generalmente per preparare tisane, unguenti o semicupi.
1. Tè di Barbatimão
Il tè Barbatimão aiuta a ridurre l’infiammazione, la ritenzione di liquidi o i problemi gastrointestinali.
ingredienti
- 1 cucchiaio di buccia di barbatimão;
- 1 litro di acqua.
Modalità di preparazione
Aggiungere in un contenitore le bucce di barbatimão e l’acqua e far bollire a fuoco basso per circa 10 minuti. Poi spegnete il fuoco e lasciate riposare dai 5 ai 10 minuti. Filtrare e bere questo tè 3 o 4 volte al giorno.
Il tè Barbatimão può essere utilizzato anche sotto forma di impacchi, da applicare su ferite o ulcere della pelle. Per fare questo, immergere una garza nel tè e applicarla sulla pelle interessata.
2. Bagno sitz con bucce di barbatimão
Un semicupio con peeling di barbatimão combatte l’infiammazione, aiuta la guarigione, combatte i batteri e può quindi essere utilizzato per integrare il trattamento delle infezioni e delle perdite vaginali causate dalla gonorrea o dalla vaginosi batterica.
ingredienti
- 2 cucchiai di bucce di barbatimão;
- 1 litro di acqua.
Modalità di preparazione
Far bollire 1 litro d’acqua e aggiungere le bucce di barbatimão, lasciando bollire per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il composto. Filtrare e trasferire il composto in una bacinella.
Quando la temperatura sarà sopportabile, sedetevi nella bacinella, lavando accuratamente tutta la zona genitale finché l’acqua non si sarà raffreddata. Fai un semicupio una volta al giorno per 3 giorni.
3. Unguento di Barbatimão
L’unguento di Barbatimão può essere utilizzato su ferite, tagli, graffi sulla pelle e piedi diabetici, perché ha un effetto curativo e aiuta a ridurre l’infiammazione nella zona, alleviando il dolore e il disagio.
ingredienti
- 12 g di polvere di barbatimão (circa 1 cucchiaio);
- 250 ml di olio di cocco.
Modalità di preparazione
Aggiungere la polvere di barbatimão in una padella di terracotta o ceramica e aggiungere l’olio di cocco e scaldare a fuoco basso per 1 o 2 minuti per uniformare il composto. Filtrare quindi e conservare in un contenitore di vetro che possa essere tenuto ben chiuso.
Per ridurre le foglie in polvere è sufficiente acquistare le foglie essiccate e poi schiacciarle con un pestello o un cucchiaio di legno, eliminando i gambi. Utilizzare sempre una bilancia da cucina per misurare la quantità esatta.
L’unguento di Barbatimão si trova anche in farmacia o parafarmacia con il nome commerciale Fitoscar, indicato per il trattamento dei problemi della pelle.
4. Sapone di Barbatimão
Il sapone Barbatimão è una buona opzione da utilizzare nell’igiene delle zone intime femminili, poiché possiede un’azione antisettica, cicatrizzante e antibatterica, che aiuta nella prevenzione o nel trattamento delle perdite vaginali.
Per utilizzare il sapone barbatimão, è necessario utilizzare il sapone durante la doccia, nella zona intima, sulla pelle bagnata fino a formare schiuma, quindi risciacquare.
È importante sottolineare che l’uso del sapone intimo Barbatimão non sostituisce il trattamento consigliato dal medico per le perdite vaginali, che deve essere effettuato in base alla causa. Scopri le principali cause delle perdite vaginali.
Possibili effetti collaterali
Barbatimão può causare alcuni effetti collaterali come irritazione allo stomaco o, nei casi più gravi, può causare un aborto spontaneo.
Inoltre questa pianta non va ingerita in eccesso o in quantità superiori a quelle consigliate, poiché può provocare avvelenamenti. Pertanto, il tè di questa pianta medicinale dovrebbe essere preparato solo sotto la guida di un medico o di un erborista.
Chi non dovrebbe usarlo
Barbatimão non deve essere utilizzato da donne incinte o che allattano.
Inoltre, è controindicato anche nei pazienti con gravi problemi di stomaco, come ulcere o cancro allo stomaco.