Cosa fare se hai difficoltà a rimanere incinta

Vita Intima

L’infertilità può essere legata a caratteristiche della donna, dell’uomo o di entrambi, che contribuiscono alla difficoltà di impiantare l’embrione nell’utero, dando inizio alla gravidanza.

In caso di difficoltà a rimanere incinta, quello che puoi fare è consultare un ginecologo o un urologo per diagnosticare la causa della difficoltà a rimanere incinta. A seconda della causa, il trattamento sarà diverso e adeguato e spazierà dalla correzione dei disturbi che alterano la capacità riproduttiva della coppia, all’utilizzo di tecniche che aiutano la gravidanza. Alcuni dei trattamenti più comuni sono:

  • Uso di acido folico e altre vitamine;
  • Tecniche di rilassamento;
  • Conoscere il periodo fertile della donna;
  • Uso di farmaci ormonali;
  • Fecondazione in vitro;
  • Inseminazione artificiale.

I trattamenti sono consigliati dopo un anno di tentativi di gravidanza, poiché non garantiscono una gravidanza al 100%, ma aumentano le possibilità della coppia di rimanere incinta. Scopri quali tecniche di riproduzione assistita sono disponibili per aumentare le tue possibilità di avere un figlio.

Principali cause di difficoltà a rimanere incinta

Un uomo può consultare un urologo per effettuare degli esami, come uno spermogramma, che analizza la composizione dello sperma, per identificare la causa della difficoltà a rimanere incinta.

Alcune di queste cause possono essere trattate, ma quando ciò non è possibile, il ginecologo deve informare la coppia su tecniche come la fecondazione. in vitroche aumentano le possibilità di rimanere incinta.

Perché è più difficile rimanere incinta a 40 anni?

La difficoltà per rimanere incinta a 40 anni è maggiore perché dopo i 30 anni la qualità degli ovuli di una donna diminuisce, e intorno ai 50 anni non sono più in grado di svolgere la loro funzione, rendendo la gravidanza ancora più difficile.

Nei casi in cui una donna cerca di rimanere incinta del suo secondo figlio dopo i 40 anni, ciò può essere più difficile anche se è già stata incinta, perché gli ovociti non hanno più la stessa qualità. Esistono però trattamenti che aiutano l’ovulazione e stimolano la maturazione degli ovociti, come l’uso di farmaci ormonali, che possono facilitare la gravidanza.

Difficoltà a rimanere incinta dopo il curettage

La difficoltà di rimanere incinta dopo il curettage è legata alla difficoltà dell’ovulo fecondato di impiantarsi nell’utero, perché dopo il curettage, il tessuto endometriale si riduce e l’utero può presentare ancora cicatrici derivanti dall’aborto, e quindi possono essere necessari fino a circa 6 mesi affinché ritorni alla normalità e la donna possa rimanere nuovamente incinta.