Come sono divisi i segni di fuoco, terra, aria e acqua?

Notizia

Gli elementi dei segni sono responsabili di dettare gran parte delle loro caratteristiche e del loro comportamento, anche se ogni segno è così unico.

Lo studio delle stelle è antico quanto la filosofia. Al giorno d’oggi, le classificazioni astrologiche sono essenziali per comprendere gli aspetti intimi e comportamentali. I segni, che sono le divisioni dello zodiaco, prendono il nome da antiche costellazioni, attraverso divisioni di periodi di 30 gradi, ogni grado rappresenta un giorno. Inoltre, sono ulteriormente raggruppati per elementi, i quattro fondamentali. Attraverso fuoco, terra, aria e acqua, i segni sono stati divisi in tre gruppi e gli elementi dei segni sono importanti quanto i segni stessi.

Ma in fondo, come funzionano gli elementi dei segni? In astrologia, le classificazioni dividono i segni in comportamenti, temperamento, attrazione e azioni. Esiste anche la categoria della triplicità, che li accomuna attraverso la percezione del mondo in comune. Sebbene ogni segno abbia un’identità unica, gli elementi riuniscono e classificano caratteristiche perfettamente strutturate e simili.

In questo senso gli elementi seguono una sequenza: tutto nasce come ispirazione (Fuoco), che si materializza (Terra), si diffonde (Aria) e, infine, si diluisce (Acqua). Il ciclo poi si rinnova all’infinito. Scopri tutto ciò che devi sapere sugli elementi dei segnali di seguito. Scopri anche quali segni appartengono a quali elementi, il loro significato e le diverse combinazioni tra gli elementi.

Gli elementi dei segni

La posizione delle stelle e la loro influenza sulla natura possono modellare o governare intensamente le caratteristiche degli esseri umani. In questo senso è possibile descrivere buona parte della personalità di ogni persona attraverso gli elementi che raggruppano i segni.

  • Fuoco, percezione spirituale: Ariete, Leone e Sagittario;
  • Terra, percezione materiale: Toro, Vergine e Capricorno;
  • Aria, percezione mentale: Gemelli, Bilancia e Acquario;
  • Acqua, percezione emotiva: Cancro, Scorpione e Pesci.

1 – Fogo

Innanzitutto l’elemento Fuoco. I segni di fuoco tendono ad essere impetuosi e hanno molta energia. Audaci, non mancano di attitudine e tanto meno di desiderio di realizzare ciò che vogliono. Il fuoco non ha forma, tanto meno dimensione, essendo volatile e dominante. Allo stesso modo anche i segni che lo compongono sono così. Tendono ad essere imprevedibili, liberi e molto determinati. Inoltre hanno una percezione quasi divina, poiché comprendono la vita senza bisogno di razionalizzarla.

I Segni di Fuoco sono legati alla storia della specie umana. In questo modo parlano della creazione, cercando sempre paralleli tra l’origine del pianeta e la loro stessa origine. Per questo motivo l’Ariete è visto come un segno creativo ed esplosivo; Il Leone è esibizionista, ambizioso e focoso, mentre il Sagittario è libertario, naturale e brillante. Se la Mappa Astrale contiene molto Fuoco, è possibile che la persona sia troppo aggressiva e crudele. Tuttavia, poco Fuoco significa pessimismo, paura e poca iniziativa.

2 – Terra

D’altra parte, a differenza della natura volatile del Fuoco, l’elemento Terra porta stabilità e sicurezza. I segni di terra tendono ad essere pratici, oggettivi e concreti. In questo senso sono anche scettici, il che rende diversa la loro percezione del mondo materiale. Ciò che vedono, dopotutto, lo sanno. Tali segni sono anche molto critici, determinati e perfezionisti. Poiché mettono il successo e la carriera prima di ogni altra cosa, tuttavia, non amano la parte sentimentale della loro vita.

Un eccesso di Terra in una carta astrale può significare avidità e lavoro eccessivo, senso di colpa per i piaceri e materialismo. Poca terra, però, significa irrealismo e difficoltà ad adattarsi a luoghi con regole e gerarchie da seguire. Quando si parla dei nativi dei segni, è comune dire che il Toro è lento, costante e testardo, la Vergine è sensibile, dettagliata e razionale e il Capricorno, infine, è persistente, determinato e severo.

3 – Ar

Se i segni di Terra hanno i piedi per terra, i segni d’Aria hanno sicuramente la testa tra le nuvole. L’elemento Aria è astratto, disperso e intangibile, ma essenziale per la vita di chiunque. I segni di questo elemento tendono ad essere premurosi, intellettuali e impossibili da etichettare. La tua percezione del mondo avviene attraverso la mente e i tuoi pensieri. Mentre la Terra vede per credere, l’Aria cerca la logica e la verità. Inoltre, i segni d’Aria hanno anche una qualità eterea e sognante, legata all’euforia, all’equilibrio, all’umorismo e alla sottigliezza.

Avere troppa Aria nella Carta Astrale può rendere qualcuno nervoso, il che porta all’esaurimento, all’apatia e all’eccesso di autorità. D’altra parte, la poca Aria porta problemi di adattamento a nuove persone, poca articolazione e difficoltà a relazionarsi con gli altri. È comune considerare i Gemelli come un segno irrequieto, agitato e mutevole, la Bilancia equilibrata, armoniosa e pacifica, mentre l’Acquario è sensibile, inventivo e idealista.

4 – Acqua

L’Acqua, infine, porta con sé fluidità, fertilità, profondità e medianità, tutto ciò che è cruciale per la vita. I segni d’acqua possiedono una grande sensibilità, un’incredibile percezione ed empatia, oltre che compassione. Poiché percepiscono la vita in modo emotivo, vedono i sentimenti come la realtà del mondo, essendo intimi, profondi e parlando dal cuore. L’acqua è dolce e ricettiva ed è legata ai sogni, alle fantasie, ai desideri e alla famiglia.

L’eccesso di acqua in una carta astrale fa sì che la persona diventi bisognosa, eccessivamente sensibile e molto fragile, assorbendo sempre tutte le emozioni e finendo per essere insicura. Tuttavia, la mancanza di Acqua significa mancanza di empatia, compassione e sensibilità. Pertanto, è possibile che queste persone abbiano molti problemi psicologici ed emotivi. Il segno del Cancro tende a ricordarci la memoria, l’immaginazione e la fecondità; Lo Scorpione rappresenta gli istinti, l’indisciplina e la violenza, mentre i Pesci portano il lato mistico, la medianità e la gentilezza.

Combinazione di elementi segnici

Sempre sugli elementi segnici vi sono elementi complementari. In questo senso, dalla sequenza iniziale, si formano le coppie sulla ruota zodiacale. Tali coppie collegano sempre un segno di Fuoco con un segno d’Aria, così come un segno di Terra con un segno d’Acqua. Ciò accade perché l’ardore e l’idealismo del Fuoco si combinano con la socievolezza e la curiosità dell’Aria, ad esempio, mentre la sicurezza della Terra si combina con il bisogno di sicurezza emotiva dell’Acqua.

D’altra parte, le opposizioni tra i segni sono tra Fuoco, che è intuizione, e Terra, che è sensazione. Allo stesso modo, anche l’Aria, che è la ragione, è opposta all’Acqua, che è l’emozione.

Combinazioni

  • Fuoco con il fuoco: l’accostamento tra due segni con lo stesso elemento come il Fuoco può essere esplosivo, con molto entusiasmo, passione e slancio, ma poca esecuzione e conflitti.
  • Fuoco con Aria: d’altro canto l’Aria ha una creatività apprezzata dal Fuoco, ma anche così il Fuoco è impaziente e ha i nervi a fior di pelle. In questa relazione, qualcuno deve imparare a cedere.
  • Fuoco con Acquaa: Fuoco e Acqua potrebbero non andare molto d’accordo perché il Fuoco non è così emotivo e l’Acqua considera l’elemento egoista. Una relazione, come quella tra Leone e Pesci, può avere molti disaccordi.
  • Fuoco con la Terra: mentre il Fuoco è impulsivo e troppo veloce, la Terra è lenta e paziente, cosa che può irritare il Fuoco. Le relazioni tra i due possono essere soffocanti per il Fuoco e troppo intense per la Terra.
  • Ar e Ar: anche se la conversazione scorre perfettamente, la relazione tra Ar e Ar può risultare fredda e senza molta attitudine.
  • Aria e Acqua: La chiave per una relazione tra i due è l’equilibrio. Sebbene l’Aria possa non gradire le emozioni dell’Acqua, l’insensibilità dell’elemento può lasciare l’Acqua risentita.
  • Terra e Aria: Tali opposti possono far sì che la relazione vada molto bene o molto male. Pertanto, la Terra può far sentire l’Aria intrappolata e il secondo elemento non sa come affrontare tale distacco.
  • Terra e Terra: la somiglianza porta armonia, ma bisogna stare attenti al materialismo e all’inerzia per paura del cambiamento.
  • Acqua e Terra: l’accostamento è molto armonioso, poiché l’Acqua può fecondare la Terra. Ma troppo può anche trasformare la miscela in fango.
  • Acqua e Acqua: la relazione può essere molto buona, poiché entrambi sono emotivi e necessitano di attenzione, ma bisogna stare attenti alle emozioni eccessive.

Elementi di segni e cambiamento

In ogni caso, è fondamentale comprendere che, nel tempo, l’equilibrio tra gli elementi può cambiare. Pertanto, una persona che soffre di eccessivo idealismo, ad esempio, con uno squilibrio nel Fuoco, può imparare a riequilibrarlo anni dopo. Attraverso la Terra, può imparare ad adattarsi meglio alla realtà, ottenendo risultati materiali migliori. Allo stesso modo, chi è molto abituato alla realtà può risvegliarsi ai sensi come l’essenza, i sogni e le passioni, riscoprendo il Fuoco.

Allora, cosa ne pensi di questo articolo sugli elementi dei segni? Se sei interessato, cogli l’occasione per dare un’occhiata all’Elemento Fuoco – Caratteristiche e segni dell’elemento astrologico

Fonti: Personare, LottoCap, Acessa, DCI