Come sapere se si tratta di appendicite

Appendicite

Per confermare la diagnosi di appendicite, oltre a valutare i sintomi, come il dolore al lato destro dell’addome, il medico deve eseguire una valutazione fisica palpando l’addome per verificare la presenza di infiammazione nell’appendice e nel peritoneo, che è membrana che riveste gli organi addominali.

Generalmente, attraverso l’analisi dei sintomi e la valutazione fisica, il medico può confermare la diagnosi di appendicite. Tuttavia, possono essere prescritti esami di imaging, come una radiografia o una TAC, o esami di laboratorio, come un emocromo o un’analisi delle urine, per escludere altre condizioni che causano dolore sul lato destro dell’addome.

L’appendicite è un’infiammazione dell’appendice, che è una parte dell’intestino crasso, situata nella parte inferiore destra dell’addome, ed è generalmente causata dall’accumulo di feci e batteri e deve essere trattata il più rapidamente possibile non appena compaiono i sintomi compaiono, per prevenire evitare complicazioni come infezioni o ascessi addominali. Scopri come viene trattata l’appendicite.

La diagnosi di appendicite viene solitamente effettuata da un chirurgo o da un medico di medicina generale, seguendo alcuni passaggi:

1. Valutazione dei sintomi

La diagnosi iniziale di appendicite viene effettuata valutando i sintomi, come dolore localizzato nella parte inferiore destra dell’addome e/o dolore intorno all’ombelico, che inizia improvvisamente, in modo lieve e può peggiorare nel giro di poche ore.

Inoltre, il dolore alla parte destra dell’addome può essere accompagnato da altri sintomi come nausea, perdita di appetito, febbre o malessere generale, ad esempio. Vedi altri sintomi dell’appendicite.

Test online per scoprire se potrebbe trattarsi di appendicite

Se pensi di avere l’appendicite, elenca i tuoi sintomi:

2. Esame fisico

Dopo la valutazione iniziale dei sintomi, il medico deve eseguire un esame fisico mediante palpazione dell’addome per rilevare cambiamenti suggestivi di infiammazione, utilizzando alcune tecniche che includono:

  • Segno di Blumberg: Questo esame consiste nell’applicare una leggera pressione sulla parte inferiore destra dell’addome, chiamata punto di McBurney, e quando questa pressione si allenta improvvisamente, il dolore peggiora, il che indica un’infiammazione dell’appendice e del peritoneo;
  • Sinal de Rovsing: In questo tipo di esame, il medico applica una leggera pressione sulla parte inferiore sinistra dell’addome, considerata positiva per l’appendicite, quando la persona avverte dolore nella parte destra, anche se è stata palpata la parte sinistra dell’addome;
  • Segno dello Psoas: Questo esame viene eseguito con la persona sdraiata sul lato sinistro e il medico esegue un’estensione dell’anca sul lato destro ed è considerato positivo per l’appendicite acuta quando la persona avverte dolore sul lato destro dell’addome;
  • Segno di Dumphy: In questo esame, il medico chiede alla persona di tossire e, se avverte dolore nella parte inferiore destra dell’addome, potrebbe indicare un’appendicite.

Inoltre, il medico può eseguire un’esplorazione rettale digitale per esaminare il retto, che è la parte finale dell’intestino. Un altro esame che si può effettuare è l’esame pelvico nelle donne in età fertile per valutare se il dolore possa essere causato da problemi ginecologici.

Se vuoi fissare un appuntamento con un medico, utilizza il nostro strumento per trovare uno specialista vicino a te:

Prendersi cura della propria salute non è mai stato così facile!

3. Esami per immagini

Alcuni esami di imaging, come le radiografie addominali, la tomografia computerizzata e gli ultrasuoni, possono essere indicati per confermare la diagnosi di appendicite ed escludere altre cause di dolore sul lato destro dell’addome.

4. Esami di laboratorio

Il medico può anche prescrivere esami di laboratorio, come un emocromo completo, per rilevare infezioni e un esame delle urine per valutare se il dolore sul lato destro dell’addome è causato, ad esempio, da un’infezione urinaria o da calcoli renali.

I sintomi dell’appendicite possono variare da persona a persona e il dolore nella parte destra dell’addome può avere diverse altre cause e, pertanto, in alcuni casi può essere difficile confermare la diagnosi. In ogni caso, è importante che le persone si rechino al pronto soccorso se presentano sintomi di appendicite. Scopri altre cause di dolore addominale e quando può essere grave.