Come sapere il sesso del pesce?

Acquario

Scoprire se il pesce è femmina o maschio può essere un compito facile o estremamente difficile. Ciò dipenderà dalla specie di pesci, perché alcuni hanno caratteristiche fisiche che indicano il sesso, mentre altri hanno pochi segni.

Per scoprire il sesso di un pesce bisogna osservare principalmente le caratteristiche fisiche e il comportamento dell’animale. Le specie ittiche sono molto diverse, quindi non esiste una regola unica su come sapere se il pesce è maschio o femmina, ciò può dipendere dalle particolarità della specie. Inoltre, puoi consultare un esperto per ulteriori informazioni.

È comune sentire che i pesci maschi di una certa specie sono territoriali e litigiosi. Meglio quindi evitare di metterli insieme nello stesso acquario, in questo caso conoscere il sesso dei pesci è importante per prendersi cura adeguatamente degli animali.

Scopri come identificare il sesso delle specie di pesci più comuni negli acquari ornamentali.

Betta

I Betta sono comuni e molto popolari tra i proprietari di pesci. Per sapere se questo pesce è maschio o femmina, una delle differenze principali è la dimensione delle pinne, le pinne delle femmine sono corte, quelle dei maschi sono lunghe ed esuberanti.

Un’altra importante differenza tra i pesci Betta è la differenza nei colori, che tendono ad essere più forti e vivaci nei maschi. Hanno anche un corpo più largo rispetto alle femmine, poiché sono più allungati.

Pesce angelo

Differenziare il sesso di un pesce angelo gigante non è un compito facile. Quando sono pesci nuovi è quasi impossibile distinguerli. In età adulta si possono osservare alcune discrete differenze. Nelle femmine, la forma della testa è solitamente leggermente più arrotondata e la pancia è solitamente più larga.

Kinguio

La specie Kinguio è anche una di quelle che presenta sottili differenze tra il pesce femmina e quello maschio. Le femmine tendono ad essere più larghe e rotonde dei maschi e alcune possono avere pance sporgenti quando iniziano a sviluppare le uova.

Nei maschi, che tendono ad essere più snelli e allungati, la caratteristica principale è la comparsa dei cosiddetti organi perlati, che sono piccoli punti che compaiono nella regione dell’opercolo vicino alla testa.

Indipendentemente dalla specie, è più facile distinguere se il pesce è maschio o femmina quando raggiunge la maturità sessuale, è a partire da questo periodo che le differenze diventano più visibili.

Ti è piaciuto apprendimento come riconoscere se un pesce è maschio o femmina? Raccontacelo qui! E se hai un pesce, raccontacelo anche qui!