Se sei il tipo di persona a cui piacciono i piatti belli e diversi, ma dà sempre priorità ai cibi sani, i coloranti naturali sono perfetti per te.
Un piatto colorato e bello fa la differenza non solo per chi cucina ma anche per chi mangia. E i coloranti sono in gran parte responsabili di dare ai piatti quel tocco colorato. Tuttavia, sfortunatamente, molti di essi contengono sostanze chimiche e sostanze che non fanno bene al nostro corpo. Tuttavia, sappi che ci sono altre opzioni. I coloranti naturali possono condire e rendere la tua ricetta ancora più gustosa.
I coloranti naturali si trovano nelle radici più diverse, che vanno principalmente dal verde, al giallo, all’arancione, al rosso e al viola. Ma oltre al cibo, possono essere utilizzati anche in molti altri modi. Oltre a dipingere su carta e/o tela, a tingere tessuti, a colorare saponi e altri cosmetici fatti in casa e persino la pasta da gioco fatta in casa per i bambini.
Opzioni di tintura naturale
![Coloranti naturali: opzioni per rendere i tuoi piatti belli e colorati](https://storelatina.com/wp-content/uploads/2024/04/image-3381.webp)
I colori dei coloranti naturali dipenderanno dagli ingredienti che usi. Pertanto, elencheremo colore per colore in modo che tu possa scegliere quale ingrediente di quale colore ti piace di più.
1- Verde
![Coloranti naturali: opzioni per rendere i tuoi piatti belli e colorati](https://storelatina.com/wp-content/uploads/2024/04/image-3379.webp)
I toni verdastri possono essere ottenuti attraverso:
1.1 Spinaci
Prima fate bollire e poi frullate nel mixer o nel frullatore. Tuttavia, puoi prima estrarne il colore macinando le foglie con un pestello.
1,2 Prezzemolo
Pestare con un pestello fino ad ottenere un composto omogeneo, oppure frullare nel frullatore o nel mixer con un po’ d’acqua.
1.3 Richiesta
Il metodo di preparazione è lo stesso dei precedenti.
1.4 Tè Matcha
Si tratta di una tintura conveniente perché pronta all’uso, basta acquistare la sua variante in polvere.
1.5 Alghe
Alcune alghe sono particolarmente adatte a diventare coloranti. È sufficiente semplicemente ammollare e poi tritare l’alga nori oppure utilizzare direttamente la polvere di spirulina (ma tenete presente che questo verde avrà sfumature di blu).
2 – Rosso
![Coloranti naturali: opzioni per rendere i tuoi piatti belli e colorati](https://storelatina.com/wp-content/uploads/2024/04/image-3373.webp)
Per il rosso, puoi usare:
2.1 Fragola
In questo caso cuocete prima la frutta per qualche minuto e poi schiacciatela e scolatela. In questo modo avrete solo il liquido rosso.
2.2 Pomodori
Per prima cosa, rimuovi tutti i semi. Frullatelo poi nel frullatore utilizzando il succo del frutto stesso.
2.3 Ciliegie
Eliminate il torsolo e frullate la frutta nel frullatore o nel mixer.
2.4 Pepe rosso
Frullare la polpa, filtrare e cuocere fino a quando diventerà un po’ più densa.
2,5 peperoni
Puoi acquistarlo già pronto.
3 – Rosa
![Coloranti naturali: opzioni per rendere i tuoi piatti belli e colorati](https://storelatina.com/wp-content/uploads/2024/04/image-3376.webp)
La tintura rosa si estrae facilmente da un vegetale molto comune:
3.1 Cavolo rosso e limone
Quando queste due sostanze si mescolano, diventano rosa magenta. Potete mescolarli in un mortaio o frullarli.
4- Giallo
![Coloranti naturali: opzioni per rendere i tuoi piatti belli e colorati](https://storelatina.com/wp-content/uploads/2024/04/image-3377.webp)
I coloranti gialli naturali possono essere trovati in:
4.1 Curcuma
Già proposto in polvere, può essere utilizzato come colorante senza modifiche.
4.2 Ananas
Il modo migliore è macinare. Ciò garantisce che non rimangano pezzi interi di fibra.
4.3 Peperone giallo
Per prima cosa frullate la polpa privandola dei semi. Passatela quindi al setaccio e cuocete la parte filtrata per renderla un po’ più densa.
5- Arancione
![Coloranti naturali: opzioni per rendere i tuoi piatti belli e colorati](https://storelatina.com/wp-content/uploads/2024/04/image-3375.webp)
Per ottenere il colore arancione, dare la priorità ai seguenti alimenti:
5.1 Paprica
In primo luogo, questo condimento in polvere è naturalmente arancione e può essere utilizzato come colorante.
5.2 Carote
Le carote, invece, vanno cotte in acqua bollente e poi frullate.
5.3 Arance
Potete utilizzare la sua buccia grattugiata finemente oppure frullarla in poca acqua.
6 – Azzurro
![Coloranti naturali: opzioni per rendere i tuoi piatti belli e colorati](https://storelatina.com/wp-content/uploads/2024/04/image-3380.webp)
Per ottenere il colore blu nelle tue ricette scegli:
6.1 Mirtilli
Le bacche devono essere sbattute, filtrate e poi poste a fuoco basso. In questo modo otterrete un succo denso e gustoso.
6.2 Cavolo rosso + bicarbonato
Per prima cosa frullate il cavolo cappuccio, poi filtratelo e poi utilizzate solo la parte liquida. Quindi, aggiungi gradualmente pizzichi di bicarbonato di sodio finché il colore non diventa blu.
7- Viola
![Coloranti naturali: opzioni per rendere i tuoi piatti belli e colorati](https://storelatina.com/wp-content/uploads/2024/04/image-3378.webp)
Per il colore viola, utilizzare:
7.1 Barbabietola rossa
Questo ortaggio, cotto o crudo e frullato, dona un ottimo colore che va dal viola al bordeaux.
7.2 More o frutti di bosco
Mescolare more o mirtilli, ribes, fragole, ciliegie, ecc. per calibrare il colore in base alla tonalità che si vuole ottenere aggiungendo più lamponi, mirtilli, fragole o more. Poi filtrate il tutto e fate cuocere per qualche minuto a fuoco basso.
8- Marrone
![Coloranti naturali: opzioni per rendere i tuoi piatti belli e colorati](https://storelatina.com/wp-content/uploads/2024/04/image-3372.webp)
La colorazione marrone può essere trovata in:
8.1 Caffè
Puoi usare la polvere finemente macinata ovunque ne abbia bisogno
8.2 Cacao
Il cacao in polvere semidolce funziona bene anche come colorante alimentare.
9- Pertanto
![Coloranti naturali: opzioni per rendere i tuoi piatti belli e colorati](https://storelatina.com/wp-content/uploads/2024/04/image-3374.webp)
Non è così difficile trovare il colore nero, bastano le seguenti sostanze:
9.1 Carbone
La polvere di questo integratore naturale è di colore scuro. Pertanto può essere utilizzato per preparare pane, pizza, ecc. Colori grigio/nero.
9.2 Semi di sesamo nero
Insomma basta prendere questi piccoli semi scuri e macinarli fino ad ottenere una polvere.
10- Branco
![Coloranti naturali: opzioni per rendere i tuoi piatti belli e colorati](https://storelatina.com/wp-content/uploads/2024/04/image-3371.webp)
Il colore bianco è il più difficile da ottenere. Se si tratta di una ricetta che ha già un colore molto forte, puoi provare a schiarirla con:
10.1 Cocco
Fondamentalmente, usa farina di cocco grattugiata finemente
10.2 Zucchero
Sicuramente lo zucchero raffinato può rendere più leggera la tua ricetta. Iniziare ad aggiungere cucchiai fino ad ottenere l’effetto bianco desiderato.
Benefici dei coloranti naturali
Sappiamo tutti che i prodotti industrializzati di solito non fanno bene al nostro corpo. Pertanto, optando per coloranti naturali, non solo eviterai danni a te stesso in futuro, ma trarrai anche benefici per il tuo corpo. Questo perché molti di loro sono estremamente sani. La paprika, ad esempio, è ricca di vitamina C, agisce come antinfiammatorio, riduce la pressione sanguigna e combatte l’anemia. Genera anche benefici per la salute cardiovascolare e garantisce un sonno tranquillo.
Colorando le tue ricette con i frutti rossi, ingerirai antociani. Questa sostanza è in grado di prevenire la comparsa del cancro, ha un’azione antinfiammatoria, migliora la visione notturna, l’acuità visiva e protegge il cuore. Inoltre l’antocianina non ha controindicazioni
Secondo i nutrizionisti le verdure verdi hanno potere antiossidante. Migliorano quindi la circolazione sanguigna e sono ricchi di fibre. In questo modo regolano anche il funzionamento dell’intestino.
Anche la curcuma ha i suoi poteri. È antinfiammatorio e ha anche il ruolo di prevenire il cancro. In breve, ha proprietà antiossidanti che aiutano a prevenire l’invecchiamento cellulare.
In conclusione, l’utilizzo di coloranti naturali è perfetto per mantenere la propria dieta sana, colorata e gustosa.
Dopotutto, ti è piaciuto questo articolo? Leggi quindi anche: 3 consigli fatti in casa per curare la stitichezza in modo naturale.
Fonti: Greenme, conquista la tua vita.
Immagine in primo piano: nosbemestar