Cos’è, incinta? (e altri dubbi)

Il liquido seminale è un liquido biancastro prodotto dalle ghiandole seminali che viene rilasciato al momento dell’eiaculazione, aiutando a trasportare fuori dal corpo lo sperma prodotto dai testicoli. Inoltre, questo liquido contiene anche sostanze nutritive che aiutano a mantenere lo sperma sano e pieno di energia fino al momento in cui uno spermatozoo può fecondare […]

Continue Reading

di cosa si tratta, sintomi, diagnosi e trattamento

L’ernia scrotale, detta anche ernia inguino-scrotale, è una conseguenza dello sviluppo di un’ernia inguinale, ovvero un rigonfiamento che appare nell’inguine derivante dalla mancata chiusura del canale inguinale. Nel caso dell’ernia scrotale, questa sporgenza nell’inguine aumenta e si sposta verso lo scroto, che è la sacca che circonda e protegge i testicoli, provocando gonfiore e dolore […]

Continue Reading

di cosa si tratta, sintomi, diagnosi e trattamento

L’ernia scrotale, detta anche ernia inguino-scrotale, è una conseguenza dello sviluppo di un’ernia inguinale, ovvero un rigonfiamento che appare nell’inguine derivante dalla mancata chiusura del canale inguinale. Nel caso dell’ernia scrotale, questa sporgenza nell’inguine aumenta e si sposta verso lo scroto, che è la sacca che circonda e protegge i testicoli, provocando gonfiore e dolore […]

Continue Reading

che cos’è, cause e quando consultare un medico

Il testicolo retrattile è una condizione in cui il testicolo risale attraverso il canale inguinale, potendo nascondersi nella regione inguinale, ciò avviene soprattutto a causa delle contrazioni involontarie del muscolo cremastere, che è il muscolo che collega il testicolo alla regione addominale, che può verificarsi più volte. volte al giorno, provocando il sollevamento dei testicoli, […]

Continue Reading

di cosa si tratta, sintomi, cause e trattamento

La pubalgia è un’infiammazione della sinfisi pubica, che è il punto in cui le due ossa dell’anca si incontrano nella parte anteriore, tra le cosce, causando dolore all’inguine, nella parte inferiore dell’addome e/o nella parte superiore delle cosce. La pubalgia, popolarmente conosciuta come dolore all’inguine, è più comune nelle persone che praticano un’attività fisica frequente, […]

Continue Reading

cos’è, sintomi, cause e trattamento

La prostatite è caratterizzata dall’infiammazione della prostata, che è una piccola ghiandola responsabile della produzione del liquido seminale, ovvero il fluido che contiene gli spermatozoi, che porta ad un aumento delle sue dimensioni e può causare sintomi come dolore, bruciore durante la minzione e febbre, per esempio. La causa principale della prostatite è principalmente l’infezione […]

Continue Reading

cos’è, indicazioni, tipologie (e come si fa)

La prostatectomia è un intervento chirurgico in cui viene eseguita la rimozione completa (prostatectomia radicale) o parziale della prostata ed è normalmente indicata per il trattamento di alcuni casi di iperplasia prostatica benigna o di cancro alla prostata. La prostata è un organo che fa parte del sistema genitale maschile ed è responsabile della produzione […]

Continue Reading

quando viene indicato, come viene eseguito e il recupero

L’intervento chirurgico alla prostata è una procedura indicata per il trattamento del cancro della prostata localizzato, quando la malattia non è ancora progredita e non ha interessato altri organi, poiché consente di rimuovere l’intero tumore maligno e di curare definitivamente il cancro. Sebbene questo trattamento sia molto efficace e curativo per il cancro localizzato della […]

Continue Reading