di cosa si tratta, sintomi e test online

L’autismo lieve, chiamato anche disturbo dello spettro autistico di grado 1, è caratterizzato da sintomi quali evitare attività di gruppo, difficoltà a relazionarsi con altre persone, comprendere battute e ironia, avviare conversazioni, comprendere e/o usare il linguaggio del corpo. Sebbene l’autismo lieve non sia una diagnosi medica corretta, è un’espressione molto popolare, usata per descrivere […]

Continue Reading

sintomi, cosa fare e come evitare che ciò accada

Un attacco d’asma è un episodio caratterizzato da sintomi intensi, con tosse, difficoltà respiratorie e respiro sibilante, che possono comparire all’improvviso o svilupparsi nell’arco di poche ore. Di norma, un attacco d’asma si verifica quando una persona asmatica entra in contatto con una sostanza allergenica, come peli di animali, polvere o muffe, ma può anche […]

Continue Reading

a cosa serve, come usarlo ed effetti collaterali

Infliximab è un anticorpo monoclonale antireumatico indicato per il trattamento di malattie autoimmuni, come ad esempio l’artrite reumatoide, la psoriasi o il morbo di Crohn. Questo medicinale agisce bloccando l’azione della proteina TNF-alfa, che è correlata ai processi infiammatori cronici nell’organismo, e, in questo modo, aiuta a ridurre i sintomi di queste malattie e a […]

Continue Reading

sintomi, cause e rimedi sicuri

Allergia durante gravidanza è una reazione esagerata del sistema immunitario a sostanze allergeniche, come pollini, acari della polvere, muffe, cibo, punture di insetti o sostanze chimiche, che provoca sintomi come naso che cola o naso chiuso, starnuti costanti, prurito alla pelle o orticaria, per esempio. esempio. Allergia durante gravidanza è molto comune, essendo più comune […]

Continue Reading

a cosa serve, come prenderlo e gli effetti collaterali

Il fenilbutazone è un farmaco antinfiammatorio non steroideo indicato nel trattamento della spondilite anchilosante, degli attacchi acuti di gotta o dei reumatismi extraarticolari, poiché inibisce le sostanze infiammatorie presenti nell’organismo, esercitando un’azione antireumatica, analgesica e antipiretica. Questo medicinale deve essere usato solo sotto il consiglio di un reumatologo, poiché può causare gravi effetti collaterali, come […]

Continue Reading

a cosa serve, come usarlo ed effetti collaterali

La rivastigmina è un medicinale indicato per il trattamento del morbo di Alzheimer e del morbo di Parkinson, poiché aumenta la quantità di acetilcolina nel cervello, una sostanza importante per il funzionamento della memoria, apprendimento e orientamento. Questo medicinale viene fornito gratuitamente dalla SUS per la cura dell’Alzheimer, purché abbia un’indicazione medica, oppure può essere […]

Continue Reading

9 opzioni di trattamento dell’ictus

Il trattamento dell’ictus può essere effettuato con farmaci, come antipertensivi e anticoagulanti, trombolisi, cateterizzazione cerebrale e terapia emostatica, a seconda del tipo di ictus e della sua gravità. È importante che il trattamento per l’ictus venga iniziato non appena vengono identificati i primi sintomi, perché prima viene iniziato, minore è il rischio di conseguenze come […]

Continue Reading

Colesterolo alto in gravidanza

Avere il colesterolo alto durante gravidanza è una situazione normale, poiché in questa fase è previsto un aumento di circa il 60% del colesterolo totale. I livelli di colesterolo iniziano ad aumentare a 16 settimane di gravidanza ed entro 30 settimane può essere del 50 o 60% più alto rispetto a prima gravidanza. Ma se […]

Continue Reading

di cosa si tratta, sintomi, cause e trattamento

La candidosi vaginale è un’infezione ginecologica molto comune nelle donne causata dalla crescita eccessiva del fungo. candida albicansche normalmente vive nella regione genitale, causando sintomi come secrezione biancastra, prurito intenso, gonfiore o arrossamento della vulva e/o della vagina. L’aumento del numero di funghi del Candida Può essere causato da normali cambiamenti ormonali durante gravidanzao, ad […]

Continue Reading