5 possibili cause dell’Alzheimer

La malattia di Alzheimer può verificarsi a causa di cambiamenti genetici, accumulo di proteine ​​anomale nel cervello, ridotto rilascio di acetilcolina da parte dei neuroni o infezione da HSV-1. Tuttavia, le cause dell’Alzheimer sono ancora ampiamente dibattute. La malattia di Alzheimer è un tipo di sindrome di demenza che causa la morte dei neuroni nel […]

Continue Reading

di cosa si tratta, sintomi, cause e trattamento

L’Alzheimer precoce o “demenza presenile” è una forma rara di Alzheimer che esordisce prima dei 65 anni, normalmente tra i 40 e i 50 anni, ed è correlata a cambiamenti genetici ereditari che portano a una progressiva perdita delle capacità cognitive, con conseguenti sintomi come insufficienza della memoria. o perdita, confusione mentale, aggressività e difficoltà […]

Continue Reading

a cosa serve, cibi ricchi e quantità consigliata

La vitamina B9, o folato, è un nutriente essenziale per molte funzioni del corpo, come aiutare a formare il sistema nervoso del bambino, prevenire l’anemia, mantenere la salute del cervello e prevenire malattie cardiovascolari, come l’aterosclerosi, infarto e ictus. Questa vitamina può essere trovata in vari alimenti, come spinaci, fegato di manzo, asparagi, fagioli e […]

Continue Reading

L’Alzheimer è curabile? – La tua salute

L’Alzheimer è una forma di demenza che, sebbene non esista ancora una cura, può essere ritardata con l’uso di farmaci come la Rivastigmina, la Galantamina o il Donepezil, insieme a terapie stimolanti, come la terapia occupazionale. Questo tipo di trattamento dell’Alzheimer previene il peggioramento delle complicanze cerebrali e migliora la qualità della vita della persona. […]

Continue Reading

di cosa si tratta, sintomi, cause e trattamento

La sindrome del tramonto è un disturbo comportamentale che compare frequentemente nelle persone affette da demenza, come il morbo di Alzheimer, caratterizzato da sintomi quali ansia, irritabilità, agitazione o confusione mentale. Questa sindrome si verifica quando il sole tramonta, nel tardo pomeriggio, e dura fino a sera, e le sue cause non sono del tutto […]

Continue Reading

a cosa serve, come usarlo ed effetti collaterali

La rivastigmina è un medicinale indicato per il trattamento del morbo di Alzheimer e del morbo di Parkinson, poiché aumenta la quantità di acetilcolina nel cervello, una sostanza importante per il funzionamento della memoria, dell’apprendimento e dell’orientamento. Questo medicinale viene fornito gratuitamente dalla SUS per la cura dell’Alzheimer, purché abbia un’indicazione medica, oppure può essere […]

Continue Reading

di cosa si tratta, sintomi, cause e trattamento

L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa in cui la persona ha difficoltà a ricordare informazioni recenti, disorientamento e progressiva perdita della capacità di svolgere attività quotidiane e/o di prendersi cura di sé. Anche se la sua causa non è completamente nota, la malattia di Alzheimer è più comune nelle persone di età superiore ai 65 anni […]

Continue Reading

8 principali sintomi dell’Alzheimer (con test online)

I principali sintomi che possono indicare l’Alzheimer sono, ad esempio, perdita di memoria, disorientamento, conversazioni ripetute, cambiamenti improvvisi di umore e linguaggio, ed è importante consultare un neurologo per effettuare una valutazione e confermare la diagnosi. I sintomi dell’Alzheimer sono più comuni dopo i 65 anni, tuttavia non è impossibile che si manifestino nei giovani, […]

Continue Reading

7 farmaci per l’Alzheimer (e altre opzioni terapeutiche)

I farmaci più consigliati contro l’Alzheimer sono donepezil, rivastigmina, memantina e galantamina per rallentare la progressione della malattia e antipsicotici, antidepressivi e ansiolitici per controllare sintomi come agitazione e ansia. L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che colpisce soprattutto le persone di età superiore ai 65 anni, provocando sintomi quali dimenticanza e progressiva difficoltà nello svolgere […]

Continue Reading