cos’è, a cosa serve e come si fa

La vulvoscopia è un esame ginecologico che mira ad analizzare più in dettaglio la regione intima della donna, principalmente il Monte di Venere, le grandi labbra, le pieghe interlabiali, le piccole labbra, il clitoride, il vestibolo e la regione perineale, identificando cambiamenti che non possono essere visualizzati. ad occhio nudo. Questo esame viene effettuato nello […]

Continue Reading

cos’è, a cosa serve e come si fa

Il mineralogramma è un test di laboratorio che mira a identificare la quantità di minerali essenziali e tossici presenti nell’organismo, come fosforo, calcio, magnesio, sodio, potassio, piombo, mercurio, alluminio, tra gli altri. Pertanto, questo esame è in grado di aiutare a diagnosticare e determinare il trattamento di persone con sospetto avvelenamento, malattie degenerative, infiammatorie o […]

Continue Reading

cosa sono, valori e cosa significano nell’emocromo

I metamielociti sono cellule normalmente presenti nel midollo osseo, ma possono essere presenti anche nel sangue in situazioni come infezioni batteriche, alterazioni del midollo osseo o neoplasie, ad esempio. I metamielociti sono i precursori dei neutrofili, un tipo di globuli bianchi responsabili di aumentare le difese dell’organismo, aiutando a combattere infezioni e infiammazioni. Ulteriori informazioni […]

Continue Reading

cos’è, a cosa serve e come si fa

Il mielogramma è un esame diagnostico indicato per valutare il funzionamento del midollo osseo, deputato alla produzione delle cellule del sangue, e viene richiesto dal medico quando si sospetta la presenza di malattie che potrebbero interferire con tale produzione, come la leucemia, il linfoma o mieloma, per esempio. Questo esame, noto anche come puntura di […]

Continue Reading

cos’è, a cosa serve e come si fa

L’otoscopia è un esame che serve a valutare le strutture dell’orecchio, come il condotto uditivo e il timpano, al fine di individuare alterazioni, infezioni o lesioni. Questo esame può essere effettuato negli adulti e nei bambini utilizzando un dispositivo chiamato otoscopio, dotato di una lente di ingrandimento e di una luce per aiutare a visualizzare […]

Continue Reading

a cosa serve, come si fa e i risultati

La FNAC della tiroide o agoaspirato è un esame consigliato dall’endocrinologo per valutare la cisti o il nodulo presente nella tiroide, utile per verificare se ha caratteristiche benigne o maligne. La FNAB, nota anche come biopsia tiroidea, viene normalmente eseguita durante o dopo l’ecografia della tiroide, in cui si osserva la ghiandola nel suo insieme […]

Continue Reading

cos’è, a cosa serve, come è fatto e risultati

La mioglobina è una proteina responsabile del trasporto e dell’immagazzinamento dell’ossigeno nei muscoli, favorendone il rilascio quando necessario, come avviene ad esempio durante l’attività fisica. La mioglobina è una proteina presente nei muscoli striati, compreso il muscolo cardiaco. Pertanto, qualsiasi situazione che comprometta i muscoli può anche causare il rilascio di mioglobina, aumentandone la concentrazione […]

Continue Reading

cos’è, a cosa serve e come si fa

La mappatura della retina, nota anche come esame del fondo oculare o fundoscopia, è un esame in cui l’oftalmologo può osservare il gel oculare (umor vitreo), il nervo ottico, i vasi sanguigni e il tessuto dell’occhio responsabile della cattura delle immagini. , essendo in grado di rilevare cambiamenti e consentire l’indicazione del trattamento. Inoltre, la […]

Continue Reading