a cosa serve e perché è alto o basso

Il test del TSH viene utilizzato per valutare la funzionalità tiroidea e viene normalmente richiesto dal medico quando si sospetta un’alterazione della tiroide, come ad esempio ipotiroidismo o ipertiroidismo. Il TSH è un ormone prodotto dalla ghiandola pituitaria nel cervello e la sua funzione è quella di stimolare la tiroide a produrre i suoi ormoni, […]

Continue Reading

cos’è, a cosa serve e come si fa

La retisigmoidoscopia è un esame indicato per visualizzare alterazioni o patologie che colpiscono la porzione finale dell’intestino crasso, retto e ano, ed è consigliato per lo screening del cancro del colon-retto, valutando la presenza di diverticoli e polipi e indagando la causa del sanguinamento, ad esempio. La rettosigmoidoscopia deve essere raccomandata da un gastroenterologo o […]

Continue Reading

Come comprendere l’esame TGO-AST: Aspartato Aminotransferasi

Il test dell’aspartato aminotransferasi o transaminasi ossalacetica (AST o TGO) è un esame del sangue richiesto per indagare su lesioni che compromettono il normale funzionamento del fegato, come ad esempio l’epatite o la cirrosi. La transaminasi ossalacetica, o aspartato aminotransferasi, è un enzima presente principalmente nel fegato, nei muscoli e nel cuore e, pertanto, è […]

Continue Reading

a cosa serve e perché è alto o basso

Il test del TSH viene utilizzato per valutare la funzionalità tiroidea e viene normalmente richiesto dal medico quando si sospetta un’alterazione della tiroide, come ad esempio ipotiroidismo o ipertiroidismo. Il TSH è un ormone prodotto dalla ghiandola pituitaria nel cervello e la sua funzione è quella di stimolare la tiroide a produrre i suoi ormoni, […]

Continue Reading

cos’è, a cosa serve e risultati

Il test di Coombs è un tipo di esame del sangue che valuta la presenza di anticorpi specifici che attaccano i globuli rossi, provocandone la distruzione e portando potenzialmente alla comparsa di un tipo di anemia detta emolitica. Il test di Coombs può essere diretto, quando si vogliono valutare i globuli rossi, o indiretto, quando […]

Continue Reading

cos’è, quando farlo e come si fa

L’esame rettale è un esame indicato per identificare problemi alla prostata, come il cancro alla prostata o l’iperplasia prostatica benigna, ma può essere eseguito anche per valutare alterazioni del retto e dell’ano, come ragadi anali, emorroidi o noduli. Inoltre, un esame rettale può essere effettuato anche durante una visita ginecologica di routine nelle donne, poiché […]

Continue Reading

a cosa serve, come si fa e i risultati

La tromboplastina parziale attivata, o APTT, è il test che valuta la coagulazione del sangue. Questo test controlla quanto tempo impiega la formazione del coagulo dopo l’esposizione del sangue raccolto ai reagenti e al cloruro di calcio. Questo test è indicato principalmente per monitorare l’uso di eparina e la presenza o assenza di fattori della […]

Continue Reading

a cosa serve, come si fa e i risultati

La tromboplastina parziale attivata, o APTT, è il test che valuta la coagulazione del sangue. Questo test controlla quanto tempo impiega la formazione del coagulo dopo l’esposizione del sangue raccolto ai reagenti e al cloruro di calcio. Questo test è indicato principalmente per monitorare l’uso di eparina e la presenza o assenza di fattori della […]

Continue Reading