Il calcolatore del periodo fertile è un modo semplice e veloce per identificare i giorni più fertili, semplicemente inserendo la data dell’ultima mestruazione e quanti giorni ha normalmente il ciclo mestruale.
Per sapere quando sarà il tuo prossimo periodo fertile, compila la calcolatrice con i dati del tuo ultimo periodo:
O Il risultato di questo calcolatore funziona solo per le donne che hanno un ciclo regolare. In caso di ciclo irregolare è necessario utilizzare un’altra formula. Scopri come calcolare il periodo fertile in un ciclo irregolare.
Identificare i giorni del periodo fertile è importante per le donne che stanno cercando di rimanere incinte, poiché aumenta le possibilità di gravidanza. Tuttavia, il calcolo del periodo fertile non deve essere utilizzato come metodo contraccettivo naturale, poiché potrebbe fallire. Scopri come scegliere il miglior metodo contraccettivo.
Qual è il periodo fertile
Il periodo fertile è il momento del ciclo mestruale in cui avviene l’ovulazione e la donna ha maggiori possibilità di rimanere incinta. Questo periodo dura circa 6 giorni e si verifica da 10 a 14 giorni dopo il primo giorno delle mestruazioni.
Leggi anche: Periodo fertile: quando è, sintomi (e come calcolarlo)
Come calcolare il periodo fertile
Per calcolare il periodo fertile, una donna deve contare 14 giorni dopo il primo giorno dell’ultima mestruazione e poi aggiungere 3 giorni prima e 3 giorni dopo, per individuare l’intervallo dei 7 giorni più fertili. Questo calcolo funziona meglio per le donne che hanno un ciclo regolare di 28 giorni.
Nel caso di cicli regolari più piccoli, come ad esempio 24 o 26 giorni, la donna dovrebbe trovare il giorno che segna la metà di questo periodo, poiché è intorno a quel giorno che avviene l’ovulazione. Pertanto, nel caso del ciclo di 24 giorni, l’ovulazione avviene intorno al 12° giorno, anziché al 14°.
Prendi appuntamento con il tuo ginecologo più vicino, utilizzando il seguente strumento, per capire meglio come funziona il ciclo mestruale e come calcolare il tuo periodo fertile:
Prendersi cura della propria salute non è mai stato così facile!
Calcola il periodo fertile in un ciclo irregolare
Nel caso delle donne con ciclo mestruale irregolare, il periodo fertile è più difficile da calcolare, poiché non è possibile identificare la metà di ciascun ciclo (irregolare).
Esistono però alcuni modi per cercare di prevedere, con minore precisione, il periodo fertile in caso di periodi irregolari. Uno dei modi più utilizzati è annotare la durata di ciascun ciclo per un anno e poi sottrarre 18 giorni dal ciclo più breve e 11 giorni da quello più lungo.
Il periodo di giorni tra i risultati indica il periodo fertile in ciascun ciclo. Poiché è meno preciso, questo metodo offre anche un periodo di giorni più lungo.
Per esempio: se il ciclo più breve è stato di 22 giorni e il ciclo più lungo è stato di 28 giorni, allora: 22 – 18 = 4 e 28 – 11 = 17, ovvero il periodo fertile va considerato compreso tra il 4° e il 17° giorno del ciclo. Vedi maggiori dettagli sul periodo fertile nel ciclo irregolare.
Leggi anche: Come calcolare il periodo fertile del ciclo irregolare
Come faccio a sapere se sono fertile?
Il periodo fertile può essere individuato attraverso alcuni segnali, quali:
- Aumento della secrezione vaginale;
- Aumento della temperatura corporea;
- Aumento dell’appetito;
- Aumento della libido.
I segni e i sintomi del periodo fertile si verificano quando l’ovulo viene rilasciato dalle ovaie e raggiunge le tube di Falloppio, pronto per essere fecondato dagli spermatozoi e iniziare la gravidanza. Consulta un elenco dei sintomi più comuni durante il periodo fertile.