Allergia allo smalto: principali sintomi e trattamento

Allergie

Chiodo polacco l’allergia è generalmente causata dalle sostanze chimiche contenute nell’unghia polaccocome il toluene o la formaldeide, ad esempio, e sebbene non esista una cura, può essere controllata utilizzando unghie antiallergiche polacco o adesivi per unghie, per esempio.

Questo tipo di allergia è conosciuta come dermatite da contatto, colpisce molte donne ed è caratterizzata da una risposta esagerata del sistema immunitario alle sostanze chimiche presenti nelle unghie polaccoche può causare sintomi come unghie scheggiate e fragili o prurito e arrossamento della pelle delle dita, degli occhi, del viso o del collo.

Come identificare i sintomi

Per identificare un’allergia allo smalto, è importante essere consapevoli della comparsa di sintomi che indicano la presenza di un’allergia, come:

  • Unghie fragili, che si scheggiano e si rompono facilmente;
  • Pelle rossa con vesciche attorno alle unghie, agli occhi, al viso o al collo;
  • Prurito e dolore alla pelle delle dita, degli occhi, del viso o del collo;
  • Acqua vesciche sulle dita;
  • Pelle secca e squamosa su dita, occhi, viso o collo;

Chiodo polacco l’allergia può causare sintomi allergici anche in altre parti del corpo, come ad esempio gli occhi, il viso o il collo, a causa del frequente contatto con le unghie polacco. Scopri come preparare un rimedio casalingo per alleviare i sintomi.

Se una persona è allergica alle unghie polacco, possono comparire solo alcuni dei sintomi menzionati, quindi se una persona scopre che le sue unghie sono deboli o fragili senza una ragione apparente, o se avverte arrossamento o prurito sulla pelle, dovrebbe consultare un dermatologo. appena possibile.

Tuttavia, le unghie deboli e fragili non sono sempre sinonimo di unghie polacco allergia, e può essere associata ad altri fattori come l’uso di unghie in gel, gel o dovuta a malattie come l’anemia.

Test dei sintomi on-line

Per scoprire le possibilità di avere un’allergia, come quella alle unghie polacco allergia, seleziona i sintomi che presenti:

Questo test è uno strumento che serve solo come mezzo di orientamento. Pertanto, non è destinato a fornire una diagnosi o a sostituire la consultazione con un allergologo, un immunologo o un medico di medicina generale.

In cosa consiste la diagnosi?

La diagnosi dell’unghia polacco L’allergia può essere accertata attraverso un test allergologico, prescritto dal dermatologo, che consiste nell’applicare diverse sostanze note per causare allergie in diverse regioni della pelle, lasciandole agire per circa 24-48 ore. Trascorso il tempo indicato, il medico osserverà poi se il test è risultato positivo o negativo, osservando se arrossamento, vesciche o prurito si è verificato sulla pelle.

Se il test allergologico è positivo, cioè se il medico osserva qualche sintomo, può iniziare il trattamento.

Come viene effettuato il trattamento

Il trattamento dell’allergia allo smalto prevede l’uso di farmaci antiallergici e/o corticosteroidi topici, che devono essere utilizzati solo su prescrizione medica. Questi rimedi possono essere utilizzati sotto forma di compresse per via orale, oppure sotto forma di unguento da applicare direttamente sulla pelle.

Come prevenire

Poiché non esiste una cura definitiva per le unghie polacco allergia, ci sono alcuni suggerimenti e alternative che possono aiutare a evitare le allergie, come ad esempio:

  • Cambia unghia polacco marchi, poiché potresti essere allergico a determinati componenti di un’unghia specifica polacco Marche;
  • Usa unghie ipoallergeniche polacco solvente, evitando l’uso di acetone, poiché può aggravare le reazioni allergiche e può risultare irritante anche per la pelle;
  • Usa l’unghia polacco senza toluene né formaldeide, poiché queste sono le principali sostanze chimiche che causano allergie alle unghie polacco;
  • Utilizzare smalti ipoallergenici o anallergici, realizzati senza sostanze che possano provocare reazioni allergiche;
  • Usa gli adesivi per unghie per decorare le tue unghie, invece dell’unghia polacco;

Nei casi gravi di unghie polacco allergia, il medico può raccomandare alla persona di smettere di verniciarsi le unghie, soprattutto quando non esistono altre alternative per controllare l’allergia.

Come fare fatti in casa chiodo antiallergico polacco

Un’altra buona opzione per chi è allergico alle unghie polacco è fare unghia anti-allergia polacco a casa, come segue:

Ingredienti:

  • 1 unghia anallergica bianca o incolore polacco;
  • 1 ombretto in polvere anallergico nel colore desiderato;
  • Olio di banane.

Modalità di preparazione:

Raschiare la tonalità desiderata, con l’aiuto di uno stuzzicadenti, su un pezzo di carta e, formando un piccolo imbuto con la carta, posizionare la polvere all’interno dell’unghia polacco bottiglia. Aggiungere 2 o 3 gocce di olio di banana e coprire l’unghia polacco e mescolare bene.

Questo fatti in casa chiodo polacco dovrebbe essere usato come un chiodo normale polaccoe può essere preparato direttamente all’interno dell’unghia bianca o trasparente polacco bottiglia, oppure può essere preparato all’interno di un contenitore separato, quanto basta per usarlo una volta.

Per prepararlo si può utilizzare sia un ombretto anallergico che un blush anallergico e, se necessario, si può aggiungere sull’unghia un piccolo sassolino ben lavato polacco bottiglia, che renderà più facile mescolare la polvere con l’unghia polacco.